logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

L’89% degli italiani ama il vino

Flavia Dell'Ertole
3 Aprile 2022
  • copiato!

Gli studi in vista di Vinitaly: nuovi consumatori nella fascia 18-41 anni Dal 10 al 13 aprile a Verona arriva la 54esima edizione di Vinitaly, la manifestazione che era stata […]

Gli studi in vista di Vinitaly: nuovi consumatori nella fascia 18-41 anni

Dal 10 al 13 aprile a Verona arriva la 54esima edizione di Vinitaly, la manifestazione che era stata rimandata (leggi qui) a causa della pandemia.

L’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, per l’occasione, ha presentato lo studio Gli italiani e il vino che dimostra il trend positivo del settore vitivinicolo. Secondo quanto riportato, nell’ultimo anno l’89% degli italiani ha bevuto vino (dato in crescita rispetto a tre anni fa) grazie a una nuova platea di consumatori: giovani maggiorenni che si approcciano al vino con moderazione e consapevolezza.

Dal 2019 i consumatori della fascia 18-41 anni cono aumentati dall’84% al 90%, l’incidenza della fascia 42-57 anni rimane invariata mentre invece gli over 57 passano dal 93% al 90%. L’indagine è stata fatta su 230 aziende (delle 4.400) che prenderanno parte alla prossima edizione di Vinitaly per scoprire quale sarà la platea di riferimento del settore per i prossimi anni.

Secondo quanto emerso, per il 74% delle aziende la crescita internazionale è la priorità assoluta e strategica, mentre per il 52% delle aziende la necessità è di migliorare la propria redditività. L’83% delle aziende che partecipano a Vinitaly puntano ad acquisire nuovi clienti, mentre le aziende con fatturati di 10 milioni di euro intendono presentare i propri prodotti a un pubblico largo, concludere accordi commerciali e fare networking.

L’edizione del 2022 di Vinitaly, oltre alle 4.400 aziende presenti, conterà della presenza di 19 nazioni, 700 top buyers, 17 padiglioni, 30 convegni e 76 degustazioni. Quest’anno approdano a Verona anche le nuove tendenze, come dimostra l’area dedicata al quarto colore del vino, per gli Orange Wine. Spazio anche per la sezione delle produzioni di nicchia nella MicroMegaWines – Micro Size, Mega Quality il settore dedicato alle tirature limitate e agli Organic Hall per Vinitaly Bio. Riconfermata anche l’area Mixology, con un ricco calendario di masterclass in collaborazione con Bartenders Group Italia.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • vino
  • vinitaly

Ti potrebbero interessare

Ambiente
9 Giugno 2025
L’Italia del vino, tra abbondanza e incertezze
Le stime per il 2025 confermano una produzione monstre, ma le giacenze rappresentano un campanello d’allarme
Guarda ora
Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT