logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Stati baltici: stop importazioni gas russo

Flavia Dell'Ertole
3 Aprile 2022
  • copiato!

Lettonia, Lituania ed Estonia dal primo aprile bloccano le importazioni di gas dalla Russia Gli Stati baltici Estonia, Lettonia e Lituania hanno bloccato le importazioni di gas russo. Dal primo […]

Lettonia, Lituania ed Estonia dal primo aprile bloccano le importazioni di gas dalla Russia

Gli Stati baltici Estonia, Lettonia e Lituania hanno bloccato le importazioni di gas russo.

Dal primo aprile i Paesi baltici si servono delle riserve di gas immagazzinate sottoterra in Lettonia. Tutta la domanda di gas lituana viene soddisfatta attraverso il terminal di gas naturale liquefatto (Gnl) di Klaip?da.

«Anni fa il mio Paese ha preso decisioni che ci consentono oggi di recidere facilmente i legami energetici con l’aggressore – ha dichiarato Uldis Bariss, ceo di Conexus Baltic Grid. – Se possiamo farlo, anche il resto d’Europa può farlo».

Anche Gitanas Nauseda, il presidente lituano, ha invitato gli stati europei a seguire l’esempio baltico con un tweet. Un comunicato del ministero dell’Energia lituano spiega la decisione: «alla ricerca della piena indipendenza energetica dal gas russo e in risposta al ricatto energetico russo in Europa e alla guerra in Ucraina, – si legge – la Lituania ha completamente abbandonato il gas russo: il sistema di trasporto del gas lituano opera senza importazioni russe di gas dall’inizio di questo mese».

Il ministro dell’Energia Dainius Kreivys ha affermato che si tratta di un punto di svolta nella storia dell’indipendenza energetica lituana. «Siamo il primo Paese dell’Ue tra i Paesi fornitori di Gazprom – ha dichiarato il ministro – a garantirsi l’indipendenza dalle forniture di gas russe, ed è il risultato di una costante cooperazione a lungo termine nel campo della politica energetica e di decisioni tempestive sulle infrastrutture».

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/JULIEN WARNAND

Ti potrebbe interessare anche:

  • gas
  • russia ucraina
  • guerra in ucraina
  • lituania

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Attualita'
4 Febbraio 2025
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
"Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE