logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ancora bombe in Ucraina

Flavia Dell'Ertole
5 Aprile 2022
  • copiato!

Esplosioni nella regione di Leopoli, Mykolaiv è stata bombardata e le vittime accertate sono 12, mentre i feriti 41 1.480 le vittime accertate che le Nazioni Unite hanno documentato in […]

Esplosioni nella regione di Leopoli, Mykolaiv è stata bombardata e le vittime accertate sono 12, mentre i feriti 41

1.480 le vittime accertate che le Nazioni Unite hanno documentato in Ucraina dall’inizio dell’invasione del 24 febbraio. I feriti civili sono invece 2.195. Lo ha riferito Rosemary DiCarlo al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, citando i dati dell’Alto commissariato Onu per i Diritti umani (Ohchr). Tuttavia, l’Ohchr ritiene che le cifre siano in realtà molto più alte a causa del numero di vittime e feriti non documentati ufficialmente.

Vasily Nebenzya, ambasciatore russo all’Onu, ha deciso di rivolgersi direttamente al presidente ucraino Zelensky affermando che le accuse sono “infondate e non confermate da testimoni oculari“. Ha poi voluto sottolineare che la Russia ha contribuito a creare i corridoi umanitari a Mariupol e ha evacuato cittadini ucraini in Russia: “lo hanno chiesto volontariamente, senza coercizione o rapimento, come insinuano i colleghi occidentali“, ha dichiarato.

Liz Truss, ministra degli Esteri del governo dell’UK ha dichiarato quanto sia stato importante l’intervento del premier ucraino Volodymyr Zelensky in collegamento all’Onu sulle atrocità attribuite alle forze russe in Ucraina. Truss ha voluto sottolineare la possibilità del Regno Unito del diritto di “usare la sua presidenza di turno” del Consiglio di Sicurezza per “chiamare la Russia a rispondere” delle accuse. «Noi – ha dichiarato la Ministra – non avremo pace fino a quando i colpevoli non saranno portati dinanzi alla giustizia». La Ministra ha anche aggiunto che la Gran Bretagna ha congelato 350 miliardi di dollari delle riserve in valuta estera russe. «Finora, le nostre sanzioni hanno avuto un effetto raggelante su coloro che alimentano e finanziano la macchina da guerra di Putin – ha dichiarato Truss. – Questa settimana annunceremo che abbiamo congelato oltre 350 miliardi di dollari del forziere di Putin». Secondo la Ministra si tratta di “più del 60% dei 604 miliardi di dollari in valuta estera del regime” e che “le riserve non disponibili e le nostre sanzioni coordinate stanno spingendo l’economia russa indietro all’era sovietica. Ma possiamo e dobbiamo fare di più“. La Ministra ha anche annunciato l’intenzione di chiedere alla Nato e ai partner del G7 di imporre nuove sanzioni, colpire le industrie che finanziano Putin e concordare un chiaro calendario per eliminare le importazioni russe di petrolio, carbone e gas.

Ha parlato al Consiglio di sicurezza dell’Onu anche l’inviato della Cina, Zhang Jun, che non ha condannato la Russia per la strage a Bucha, preferendo chiedere approfondimenti. Zhang ha dichiarato: «le immagini dalla cittadina ucraina sono inquietanti, ma i fatti devono essere stabiliti da un’indagine indipendente. Le questioni umanitarie non devono essere strumentalizzate».

Dopo la strage di Bucha, l’Unione Europea intende inasprire le misure contro la Russia. Si starebbe ultimando un pacchetto che dovrebbe comprendere nuovi divieti su importazioni ed esportazioni di beni, ma potrebbe esserci anche la possibilità di imporre dazi per petrolio e carbone e anche di un embargo energetico.

Il dipartimento di Stato americano ha annunciato che gli Usa hanno sanzionato Hydra, la più grande piattaforma al mondo del dark web in lingua russa, e la valuta virtuale di scambio Garantex. Per il dipartimento si tratta di una misura che segue un’operazione della polizia tedesca contro la stessa piattaforma. “L’azione di oggi blocca l’infrastruttura per i cyber attacchi con riscatto, nonché gli attori e gli obiettivi dell’abuso della valuta virtuale per riciclare i pagamenti” ha dichiarato il dipartimento.

Secondo quanto trapelato dal Wall Street Journal, l’Unione Europea avrebbe proposto di sanzionare le due figlie di Vladimir Putin. I pacchetti di sanzioni, però, devono ancora essere approvati dagli Stati membri.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/TWITTER ROB LEE / MARIUPOLNOW

Ti potrebbe interessare anche:

  • guerra in ucraina

Ti potrebbero interessare

Attualita'
1 Marzo 2025
Usa-Ucraina, lite alla Casa Bianca: “Zelensky non vuole la pace”
Zelensky: "Non devo nessuna scusa a Trump", il leader ucraino usa toni concilianti ma si mantiene fermo sulla sua richiesta…
Guarda ora
Politica
20 Ottobre 2023
Usa, Biden chiede 105 miliardi per Ucraina e Israele
La richiesta, i cui contorni sono stati comunicati ai membri del Congresso nei giorni scorsi, cercherà anche ulteriori finanziamenti per…
Guarda ora
Politica
2 Luglio 2023
“Wagner, 17,5 miliardi dallo stato russo”
Lo ha sostenuto il presentatore televisivo russo Kiselev durante una trasmissione sul canale Rossija 1, citata da Ria Novosti Il…
Guarda ora
Politica
16 Giugno 2023
Usa-Cina, tutti i nodi da Taiwan alla guerra dei chip
Non è chiaro se il segratario di Stato Blinken verrà ricevuto anche dal presidente Xi Jinping, che ha invece accolto…
Guarda ora
Economia
11 Giugno 2023
Gli effetti del crollo della diga in Ucraina sull’agricoltura italiana
Secondo quanto riferito da Confagricoltura, i prezzi delle materie prime alimentari è già cresciuto del 2,6% La guerra in Ucraina…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT