logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aesthetes, il marketplace che unisce NFT e opere fisiche

Marianna Mancini
28 Aprile 2022
  • copiato!

Fra le recenti acquisizioni della startup anche un acquerello di Signac e l’opera della pittrice impressionista francese Berthe Morisot La startup che fa da ponte fra gli NFT di opere […]

Fra le recenti acquisizioni della startup anche un acquerello di Signac e l’opera della pittrice impressionista francese Berthe Morisot

La startup che fa da ponte fra gli NFT di opere digitali e le opere fisiche Aeshtetes continua ad arricchire la sua collezione in vista del lancio del primo marketplace di Phygital NFT.

Fra le ultime acquisizioni che può vantare la piattaforma ci sono anche Lézardrieux, un acquerello del 1924 del maestro del divisionismo Paul Signac, e un pastello dell’impressionista francese Berthe Morisot.

Il marketplace di Aeshtetes consentirà a chiunque di acquistare o mettere in vendita la proprietà della propria opera d’arte preferita: «il nostro obiettivo non è quello di competere con le storiche case d’asta, né tantomento con i marketplace di NFT già esistenti – spiega il fondatore di Aesthetes Luca Bertolani – Aesthetes vuole creare un mercato nuovo e più democratico che utilizzi i vantaggi tecnologici della blockchain per unire il mondo dell’arte fisica con il trend crescente dell’arte digitale».

Il processo sarà coadiuvato dalle ultime tecnologie, a partire dall’XRP Ledger che “consente transazioni immediate con un ridottissimo impatto ambientale“.

Lo scopo ultimo di questa piattaforma è quindi quello di “infondere nuova linfa al mercato dell’arte abbattendo le barriere concettuali, economiche e logistiche che ne hanno fatto sino ad ora una nicchia esclusiva e accessibile soltanto a pochi“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA CHRISTIE’S

  • nft
  • aesthetes
  • arte digitale
  • arte nft
  • morisot
  • phygital nft
  • signac

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Marzo 2025
Le ultime evoluzioni del mercato degli NFT
Per comprendere il concetto di NFT bisogna partire da un presupposto e cioè che il concetto di proprietà e autenticità…
Guarda ora
Senza categoria
26 Settembre 2023
Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Nel 2021 il settore degli Nft aveva raggiunto il valore record di 2,8 miliardi di dollari di scambi nel solo…
Guarda ora
Senza categoria
15 Aprile 2023
Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
La società fintech Bitay riferisce che da gennaio a settembre 2022, il volume degli scambi di Nft è crollato del…
Guarda ora
Senza categoria
20 Marzo 2023
Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
Deodato.Gallery investirà circa 250.000 mila euro nei prossimi due anni per implementare una nuova linea di business, con l'obiettivo di…
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2023
Nft, arrestati a Dubai Visintin e Giullini per truffa
SHUTTERSTOCK La truffa Nft si aggirerebbe attorno ai 260 milioni di euro e coinvolgerebbe 6 mila investitori italiani, quasi tutti veneti e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT