logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Twitter, cosa cambierà con Musk?

Flavia Dell'Ertole
1 Maggio 2022
  • copiato!

Dopo l’acquisto di Twitter in rete regna la domanda: cosa succederà adesso? Appena la notizia dell’accordo è stata confermata, Elon Musk ha scritto in un tweet: «spero che anche i […]

Dopo l’acquisto di Twitter in rete regna la domanda: cosa succederà adesso?

Appena la notizia dell’accordo è stata confermata, Elon Musk ha scritto in un tweet: «spero che anche i miei peggiori critici rimarranno su Twitter, perché questo è ciò che significa libertà di parola» e poco dopo il fondatore del social, Jack Dorsey, ha scritto: «Elon è l’unica soluzione di cui mi fido. Confido nella sua missione di estendere la luce della coscienza».

Per seguire questa missione di libertà di parola, cosa cambierà su Twitter? In molti, online, se lo chiedono. Musk ha anticipato alcune modifiche, ad esempio che Twitter non sarà più quotata in borsa.

Twitter è composto di 217 milioni di utenti attivi giornalieri, ma il piano di crescita punta ad arrivare a 315 milioni e 7,5 miliardi di ricavi entro la fine del 2023 (i ricavi attualmente sono 5,8 miliardi). Il 63% degli utenti ha tra i 35 e i 65 anni (in Italia l’età media degli utenti è di 32 anni).

Il dibattito su libertà di espressione e riformulazione di criteri di moderazione è l’argomento centrale di questi giorni, soprattutto a seguito della decisione dell’ex Presidente Trump di fondare una piattaforma propria (dove lo hanno seguito numerosi sostenitori) a casa del ban proprio da Twitter. Truth la piattaforma pensata dall’ex Presidente, è il primo social per download negli USA, con un incremento in seguito all’accordo di vendita di Twitter. Online l’opinione molto diffusa è che lasciare completa libertà di espressione a chiunque, sia un errore, come dimostrato dai tentativi di social senza moderazione che sono finiti per diventare vetrina di contenuti radicali e violenti.

Un tema polarizzante in rete è anche quello dei Dogecoin (DOGE), di cui Musk è il più celebre sostenitore, che hanno visto un fortissimo rialzo proprio a seguito dell’acquisto di Twitter. Una delle ipotesi più accreditate è che Elon Musk supporterà i creatori di contenuti interessati ad app decentralizzate per gestire beni e valute virtuali (NFT e criptovalute) o che si potrebbe pagare in Dogecoin il processo di verifica per le spunte blu.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • Elon Musk
  • twitter
  • dogecoin

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
I primi (e controversi) provvedimenti di Musk
Si chiama D.O.G.E. (Dipartimento per l’Efficienza del Governo) ed è il dipartimento che dovrà digitalizzare la burocrazia e razionalizzare la…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
I tanti volti del tycoon: Donald Trump punta (anche) al settore fintech
In arrivo 250 milioni di dollari di investimenti in operazioni il cui scopo sarà quello di diversificare le disponibilità liquide…
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Stargate, il gigante dell’AI che vuole Trump
Il tycoon ha presentato il colosso da 500 miliardi di dollari. È scontro tra Elon Musk e Sam Altman
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE