logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Breve guida al risparmio in bolletta

Maria Lucia Panucci
7 Maggio 2022
  • copiato!

Consigli per fare felici portafoglio e ambiente Secondo quanto stimato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, una famiglia italiana di due persone (senza scaldacqua elettrico, Indice di Consumo […]

Consigli per fare felici portafoglio e ambiente

Secondo quanto stimato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, una famiglia italiana di due persone (senza scaldacqua elettrico, Indice di Consumo Elettrico 1.500 kWh) si trova a spendere circa 1200 euro per alimentare la caldaia e per l’elettricità della casa. Oltre che a pesare sul portafoglio, sono costi che pesano anche sull’ambiente per 2.700 kWh.

Con una serie di accorgimenti minimi si può arrivare a un consumo più consapevole e oculato. Grazie alla domotica a regolare la gestione di impianti termici ed elettrici si può andare incontro a risparmi tra il 20 e il 40%.

Con la sostituzione delle lampadine tradizioni con quelle a LED il risparmio si aggira sui 50 euro l’anno. Importante prestare attenzione ai dispositivi lasciati in stand-by, con l’utilizzo di una ciabatta con tasto di accensione e spegnimento il risparmio sarebbe di 100 euro l’anno.

Ricordare di eseguire una manutenzione regolare, così da inquinare e consumare il meno possibile, è un’altra buona prassi. In caso non ci si possa avvalere di sistemi di domotica si deve ricordare di evitare di utilizzare sistemi di riscaldamene e raffrescamento inutili ed eccessivi. Una temperatura mantenuta sui 19° è più che sufficiente per garantire il massimo comfort. Utili per questo scopo un crono-termostato e valvole termostatiche. Un corretto isolamento termico permette di risparmiare e l’utilizzo degli elettrodomestici deve sempre essere a pieno carico. Va ovviamente evitato di tenere la luce accesa nelle stanze in cui non c’è nessuno e regolare l’intensità in base alle esigenze di illuminazione.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DBA

Ti potrebbe interessare anche:

  • risparmio energetico
  • bolletta

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Dicembre 2023
Efficienza energetica e bonus regalano un risparmio di 3 miliardi nel 2022
La stima arriva da Enea Bonus e campagne di sensibilizzazione hanno permesso di arrivare ad un grande risultato: un risparmio…
Guarda ora
Economia
29 Ottobre 2023
Il lato “buono” dell’inflazione: italiani meno spreconi (e più sostenibili)
Il caro vita degli ultimi anni ha sensibilmente influito sulle abitudini e gli stili di vita quotidiani, spingendo gli italiani…
Guarda ora
Attualita'
26 Febbraio 2023
Energia, nel 2022 spesi 4.650 euro a famiglia. Corsa all’efficentamento
Il 91,2% degli italiani ha cercato di ridurre in qualche modo le spese per l'energia elettrica, partendo dalle lampadine Solo…
Guarda ora
Tutto e' business
15 Dicembre 2022
Natale ecosostenibile? Non usare la tovaglia e altri consigli
SHUTTERSTOCK A ridosso delle Feste, l'Osservatorio sull'energia uBroker ha stilato il decalogo per risparmiare in bolletta durante le vacanze di…
Guarda ora
Senza categoria
26 Ottobre 2022
Il piano Iliad di risparmio energetico: frequenze ridotte di notte
IMAGOECONOMICA Il piano si declina lungo tre assi: interventi sulle reti; interventi sulle facility e sugli store; interventi sulle community…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA