logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Lombardia, truffa reddito di cittadinanza: cinque nuovi arresti

Francesca Lasi
8 Maggio 2022
  • copiato!

Nuovo filone dell’indagine su una presunta maxi truffa scoperta dalla Procura di Milano. Lo scorso novembre erano state arrestate 16 persone Nuovi arresti relativi a un nuovo filone dell’indagine su […]

Nuovo filone dell’indagine su una presunta maxi truffa scoperta dalla Procura di Milano. Lo scorso novembre erano state arrestate 16 persone

Nuovi arresti relativi a un nuovo filone dell’indagine su una presunta maxi truffa sul reddito di cittadinanza scoperta dalla Procura di Milano. Lo scorso novembre erano state arrestate altre 16 persone.

Questa mattina la Guardia di Finanza di Cremona e Novara, con il coordinamento del pm di Milano Paolo Storari, ha eseguito in Lombardia cinque misure cautelari in carcere nei confronti di cittadini di origine straniera, tra cui una a carico di un funzionario di un Caf. Stando a quanto riferito, in questa tranche d’inchiesta, i profitti intascati illecitamente fino allo scorso anno sono tra i 600 e i 700 mila euro.

Il meccanismo della truffa si basa su richieste per il reddito di cittadinanza ed emergenza “falsificate” e presentate per conto di altrettanti cittadini di origine romena.

Gli arresti effettuati 6 mesi fa, disposti dalla gip Teresa De Pascale, riguardavano un “business illecito” che ha portato gli indagati a intascare circa 20 milioni di euro, che avrebbe consentito di drenare dalle casse dello Stato 80 milioni.

Una delle donne arrestate aveva esibito i soldi ottenuti illecitamente su TikTok, dove aveva postato un video in cui sventolava e contava le banconote.

La presunta maxi truffa riguarda la Nova Servizi, società con sede a Milano che operava in convenzione con il Patronato Sias e con il Caf Mcl (Movimento Cristiano Lavoratori).

In una seconda tranche delle indagini, a marzo, sono state arrestate altre sei persone, tra cui un’ex dipendente della Nova Servizi. Ad aprile, 17 persone hanno chiesto alla gup milanese Lidia Castellucci di patteggiare pene tra un anno e 10 mesi e tre anni e 10 mesi.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • reddito di cittadinanza
  • lombardia
  • truffa
  • arresti

Ti potrebbero interessare

Lavoro
24 Dicembre 2023
Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull'Adi Chi a dicembre percepisce ancora il…
Guarda ora
Attualita'
25 Ottobre 2023
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Una persona è finita agli arresti domiciliari perché riceveva mazzette per falsi certificati per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Politica
18 Settembre 2023
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha parlato con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio…
Guarda ora
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Economia
13 Settembre 2023
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Le dichiarazioni durante un programma televisivo «Per i nuclei familiari numerosi l'Assegno di inclusione può arrivare a superare quanto percepito…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE