logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

FMI lancia l’alert: “le sanzioni rischiano di favorire sistemi di pagamento paralleli”

Maria Lucia Panucci
10 Maggio 2022
  • copiato!

Il rischio è di creare nuovi inefficienze e imporre nuovi costi”.Fmi: “Fare chiarezza sulla natura legale dei cripto asset” «Le sanzioni imposte da Usa e Ue contro la Russia, a […]

Il rischio è di creare nuovi inefficienze e imporre nuovi costi”.Fmi: “Fare chiarezza sulla natura legale dei cripto asset”

«Le sanzioni imposte da Usa e Ue contro la Russia, a seguito dell’invasione dell’Ucraina, rischiano di spingere vari paesi a creare sistemi di pagamento paralleli, sganciati dai circuiti internazionali attuali, per mettersi al riparo dall’esser colpiti, a loro volta, da eventuali restrizioni». Lo ha affermato la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva intervenendo ad una conferenza sul sistema monetario internazionale, organizzata dalla Banca nazionale svizzera. Questa però non è la soluzione, in quanto potrebbero creare nuovi inefficienze, imponendo nuovo i costi.

Per questo motivo secondo Georgieva bisognerebbe utilizzare “piattaforme digitali pubbliche” allo scopo di “modernizzare” i sistemi di pagamento tra Paesi e ridurre i rischi di frammentazione.

Non solo. In una analisi sulle fintech il Fondo monetario internazionale chiede di fare chiarezza sulla natura legale dei cripto asset. «In alcuni Paesi – si legge in una nota – i cripto asset sono diventati uno strumento rilevante su pagamenti e investimenti speculativi, sulla spinta di fattori macroeconomici, istituzionali e demografici. I cripto asset possono essere scambiati in maniera pseudo anonima e detenuti senza identificare la residenza del detentore. Molti i provider di servizi cripto operano tra frontiere, rendendo più difficile la vigilanza e l’applicazione della legge da parte delle autorità nazionali più difficile».

Per questo il Fmi suggerisce una strategia a più livelli: assicurarsi che vengano inquadrati nelle regole e nella vigilanza sui flussi di capitali; sviluppare un approccio legale comprensivo e coordinato riguardo a persone e enti impegnati in attività e servizi sui cripto asset; stabilire accordi di collaborazione internazionali per la vigilanza sui cripto asset. Infine intervenire sulle lacune che riguardano anche dati e sistemi tecnologici “per creare modelli di identificazione di anomalie e indicatori di allarme anticipati, che consentano un monitoraggio tempestivo sull’attuazione delle regole sui flussi di capitali”.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • fmi
  • Georgieva
  • sanzioni
  • cripto asset

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE