logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consiglio Energia Ue: 40% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030

Francesca Lasi
27 Giugno 2022
  • copiato!

Nel RePowerEu il target è del 45% I ministri dell’Energia, riuniti nel Consiglio Ue in corso in Lussemburgo, ribadiscono l’obiettivo di raggiungere il 40% di rinnovabili nel mix energetico Ue […]

Nel RePowerEu il target è del 45%

I ministri dell’Energia, riuniti nel Consiglio Ue in corso in Lussemburgo, ribadiscono l’obiettivo di raggiungere il 40% di rinnovabili nel mix energetico Ue entro il 2030.

L’accordo si oppone alla proposta della Commissione Ue di aumentare il target al 45% contenuta nel maxi piano RePowerEu per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi. L’attuale obiettivo per il 2030 è fissato al 32%.

Il testo, che dovrà essere approvato da Parlamento e Commissione, prevede che i Paesi aumentino i contributi fissati nei piani nazionali integrati per l’energia e il clima (Pnec), da aggiornare nel 2023 e nel 2024.

Il ministro della Transizione Ecologica, durante il Consiglio, ha riferito che i tempi per per i permessi delle rinnovabili sono stati ridotti da 1200 a 300 giorni.

«Siamo d’accordo con l’approccio del RePowerEu, noi abbiamo ridotto la pipeline di autorizzazione da 1200 giorni a 300 giorni nei primi sei mesi di quest’anno. In sei mesi – ha dichiarato il ministro – ci sono arrivate richieste di connessione alla rete di 5,3 gigawatt di nuova centrale rinnovabile. Questo rispetto ai due gigawatt negli ultimi due anni».

«Sale sopra il 55%” la quota di riempimento degli stoccaggi di gas in Italia – ha continuato Cingolani – gli stoccaggi stanno procedendo con una certa regolarità, leggermente meno di quanto avevamo l’anno scorso di questi tempi, ma negli ultimi giorni con una discreta accelerazione. È fondamentale mantenere il nostro cronoprogramma, quindi arrivare a fine anno sopra l’80-85% per metterci in sicurezza per il prossimo inverno. Al momento non c’è un’emergenza, ma dobbiamo monitorare costantemente».

  • roberto cingolani
  • permessi rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Politica
7 Dicembre 2022
Il governa valuta il disaccoppiamento del prezzo dell’energia
ANSA/FABIO FRUSTACI Pichetto Fratin, Cingolani e Fazzolari hanno ascoltato diversi esperti in materia Il governo cerca una soluzione al nodo…
Guarda ora
Economia
20 Settembre 2022
Cingolani: dopo le elezioni decreto per calmierare prezzi gas alle imprese
ANSA/FABIO FRUSTACI Il ministro ha assicurato di aver firmato la lettera per andare oltre al 90% per gli stoccaggi Roberto…
Guarda ora
Economia
13 Settembre 2022
Cingolani: mercoledì nuovo pacchetto per elettricità
ANSA/MOURAD BALTI TOUATI Governo al lavoro anche per un decreto per gas a prezzo contenuto Roberto Cingolani ha reso noto…
Guarda ora
Economia
11 Settembre 2022
Cingolani: al vertice ministri dell’Energia raggiunto grande risultato
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Entro settembre elaborato un piano che include il price cap Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha…
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2022
Cingolani: piano di risparmio gas presentato nei prossimi giorni
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Il ministro ha sottolineato che lo stoccaggio all'80% "ci dà un po' di respiro" Il ministro per la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE