logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Iren, in campo 110 milioni per riqualificare 800 edifici a Torino

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2022
  • copiato!

Il risparmio economico agli attuali prezzi dell’energia della città è stimabile fino a un importo di 14 milioni di euro 110 milioni di euro per riqualificare 800 edifici di Torino […]

Il risparmio economico agli attuali prezzi dell’energia della città è stimabile fino a un importo di 14 milioni di euro

110 milioni di euro per riqualificare 800 edifici di Torino entro la fine del 2029 e renderli più efficienti sul piano energetico. È stato presentato questa mattina il piano di Iren a cui hanno preso parte il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e il presidente del Gruppo, Luca Dal Fabbro.

L’operazione permetterà alla città di risparmiare il 33% rispetto agli attuali consumi elettrici e termici, ma anche di essere più sostenibile grazie al minore impatto ambientale con un intervento che equivale al risparmio delle emissioni annuali di 16.000 automobili.

Secondo quanto emerge il progetto verrà realizzato dal Gruppo attraverso la controllata Iren Smart Solutions e prevede importanti interventi di riqualificazione energetica degli edifici, attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e di messa a norma degli impianti e la fornitura dei vettori energetici (energia elettrica, gas naturale, teleriscaldamento,ecc.).

Degli 800 edifici coinvolti circa 500 sono considerati prioritari poiché includono scuole, uffici, edifici culturali e religiosi e impianti sportivi. Si tratta in particolare di 323 scuole, 75 uffici, 55 sedi di servizi socio-ricreativo, 25 impianti sportivi e 13 edifici culturali. La riqualificazione energetica verrà avviata nel 2023 e si concluderà appunto nel 2029. Il risparmio economico agli attuali prezzi dell’energia è stimabile fino a un importo di 14 milioni di euro.

Il progetto, grazie all’importante mole di investimenti, impegnerà circa 100 persone nella gestione del progetto e fino a oltre 400 lavoratori nella fase di maggiore operatività, con ricadute positive in termini di indotto e sull’economia locale.

«L’investimento è a totale carico di Iren e sarà recuperato – ha detto Dal Fabbro – grazie al risparmio energetico dovuto all’efficientamento. Torino non sborserà un euro. Potremo ripetere questa operazione anche in altre città dove Iren è presente. L’obiettivo principale è il risparmio energetico, ci saranno vantaggi sulla bolletta sul miglioramento della qualità della vita negli uffici, nelle scuole, nei luoghi dove si fa sport. Fa parte degli interventi strutturali necessari per invertire la tendenza sul fronte della sostenibilità». 

  • iren

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Marzo 2025
Iren completa l’acquisizione di Egea
Iren acquisirà il restante 47,23% sborsando 75 milioni
Guarda ora
Senza categoria
10 Settembre 2024
Iren, Gianluca Bufo nuovo CEO e dg
La nomina segue l'indicazione formale che il comitato di sindacato dei soci pubblici di Iren ha formulato ad agosto
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Iren acquista il 50% di Egea Holding
Prezzo dell’operazione: 85 milioni di euro
Guarda ora
Senza categoria
29 Luglio 2024
Iren, utile in crescita a 145 milioni di euro. Guidance confermata
Il primo semestre 2024 chiuso con ricavi pari a 2.697,6 milioni di euro, in diminuzione del 16,1% rispetto allo stesso…
Guarda ora
Senza categoria
26 Luglio 2024
Iren, Fitch conferma rating a “BBB” e modifica l’outlook a “Stable”
La conferma del rating “BBB” riflette il business mix ben integrato e diversificato del Gruppo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT