logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Russia vs Ue, la guerra del gas: prezzi 18 volte più alti del 2020

Micaela Ferraro
10 Luglio 2022
  • copiato!

L’arma della Russia contro l’Unione Europea sono i prezzi del gas, che salgono di 18 volte rispetto al 2020 A inizio 2020 il costo del gas che l’Ue importava dalla […]

L’arma della Russia contro l’Unione Europea sono i prezzi del gas, che salgono di 18 volte rispetto al 2020

A inizio 2020 il costo del gas che l’Ue importava dalla Russia era di 10 euro a megawattora. Lo scorso 7 luglio si sono raggiunti i 183 euro. Un prezzo 18 volte più alto che rappresenta l’arma economica più feroce che la Federazione Russa abbia utilizzato finora contro l’Unione Europea, in risposta alle sanzioni ricevute per via dell’invasione dell’Ucraina.

Secondo BusinessEurope, confederazione che raggruppa 40 organizzazioni europee a tutela degli imprenditori e dei datori di lavoro, i contraccolpi saranno dolorosi, tanto che le stime di crescita dell’economia Ue sono state tagliate dell’1,3% rispetto alle precedenti previsioni. La crescita vera e propria entro il 2022 dovrebbe essere solo dello 0,6%, secondo BusinessEurope, tanto che aumenta la prospettiva che i singoli Stati membri dell’Ue possano subire almeno recessioni tecniche nel 2022.

Bisogna destreggiarsi con il rischio che la Russia tagli definitivamente le forniture di gas verso l’Europa. In questo caso il rischio di una vera recessione diventa più concreto. Lo ha sottolineato anche il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, che ha spiegato che l’eventuale stop ai rifornimenti di gas russi porterebbe davvero l’Italia in questa condizione, con il Pil che subirebbe “una contrazione nella media del biennio 2022-23, per tornare a crescere nel 2024″.

Che il Cremlino continui a usare il gas come strumento di controllo sui Paesi europei appare evidente anche dal caso del gasdotto Nord Stream.

  • unione europea
  • gazprom
  • guerra ucraina

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Luglio 2024
La corsa del Qatar verso il futuro passa anche per l’Italia
Dallo sport alla finanza passando per la tecnologia. Tutte le sorprese che il regno qatarino potrebbe presto regalare all'economia mondiale
Guarda ora
Economia
11 Maggio 2024
Sempre più inglesi si pentono di aver scelto la Brexit. Le conseguenze di un tornado non solo economico
Dal mondo del lavoro al settore delle catene di distribuzione ed approvvigionamento, senza dimenticare i rami di finanza ed economia.…
Guarda ora
Senza categoria
24 Aprile 2024
Ue indaga su dispositivi medici e importazioni cinesi
La mossa rischia di aumentare ulteriormente le tensioni tra l'Europa e il Paese orientale che intanto replica: "Segnale di protezionismo"
Guarda ora
Economia
11 Aprile 2024
Eurogruppo: Lindner, no a nuovo debito comune
L'importante è tornare all'idea centrale dell'Unione Europea con il mercato interno
Guarda ora
Economia
16 Febbraio 2024
Prima indagine Ue sulle sovvenzioni estere distorsive
Un'azienda cinese, in mano al governo centrale di Pechino, chiamata in causa in Bulgaria La Commissione Europea ha dato il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE