logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Traffico aereo, l’hub britannico Heathrow impone alle compagnie aeree limiti sulla vendita dei biglietti

Maria Lucia Panucci
13 Luglio 2022
  • copiato!

Heathrow ha chiesto alle compagnie aeree di smettere di vendere biglietti fino all’11 settembre, quando i passeggeri in partenza eccedano i 100 mila al giorno. Iata è contraria L’aeroporto Heathrow, il principale “hub” […]

Heathrow ha chiesto alle compagnie aeree di smettere di vendere biglietti fino all’11 settembre, quando i passeggeri in partenza eccedano i 100 mila al giorno. Iata è contraria

L’aeroporto Heathrow, il principale “hub” britannico, ha chiesto alle compagnie aeree di smettere di vendere biglietti fino all’11 settembre quando i passeggeri in partenza eccedano i 100 mila al giorno. Questo perché la troppa affluenza potrebbe mandare in tilt i servizi aeroportuali che rischiano ogni giorno il collasso proprio nel cuore dell’estate.

Nel 2018 la media giornaliera dei passeggeri che passavano per lo scalo londinese sfiorava i 220 mila, fra arrivi e partenze. Ma ora, come altri aeroporti britannici ed europei, da diversi mesi nel caos con cancellazioni, ritardi, lunghe code o problemi di consegna dei bagagli, Heathrow fa fatica ad assorbire la ripresa della domanda, principalmente a causa della mancanza di personale. Le compagnie aeree di Heathrow hanno già risposto a un appello del governo per ridurre la capacità, ma l’aeroporto ha dichiarato che è necessario che si spingano oltre. «Alcune compagnie aeree hanno intrapreso azioni significative, ma altre no, e riteniamo che siano necessarie ulteriori azioni per garantire ai passeggeri un viaggio sicuro e affidabile – ha dichiarato martedì l’amministratore delegato John Holland-Kaye in una lettera aperta. – Abbiamo quindi preso la difficile decisione di introdurre un limite di capacità con effetto dal 12 luglio all’11 settembre».

Willie Walsh, direttore generale dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) ed ex capo di British Airways, ha criticato la decisione, affermando che l’aeroporto ha sottovalutato la velocità di ripresa del traffico dopo la pandemia e si è concentrato sul profitto a spese delle compagnie aeree che ora devono pagare il conto.

  • iata
  • heathrow
  • vendita biglietti

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora
Economia
3 Luglio 2024
Trasporto aereo merci, prosegue crescita a maggio
Iata: ha reso noti i dati relativi ai mercati globali di maggio 2024, che mostrano una continua forte crescita annuale…
Guarda ora
Economia
3 Giugno 2024
Compagnie aeree globali, prospettive di profitto in rialzo per il 2024. Aumentano viaggi
Si prevede che il rendimento dei passeggeri sarà superiore del 3,2% rispetto al 2023
Guarda ora
Economia
3 Giugno 2024
Aerei Iata, verso lo stop emissioni entro il 2050
Walsh: Ita-Lufthansa? Consolidamento sia nell’interesse consumatori
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE