Attesa per la decisione dell’UE, intanto gli investimenti sull’elettrico crescono
L’Unione Europea, entro la fine dell’estate, si pronuncerà in merito alle auto a guida autonoma. Il primo passo per vedere sulle strade europee le auto senza conducente è l’approvazione della fase quattro che consentirebbe a un certo numero di autoveicoli di circolare.
Con l’approvazione sarebbero libere di circolare 1.500 auto per ciascun modello ogni anno. Al momento le tecnologie della fase tre sono già in uso in alcuni mercati esteri.
Secondo il report di Protolabs, il business per la produzione di auto elettriche, tra cui quelle a guida autonoma, crescerà esponenzialmente, arrivando a creare un giro d’affari pari a 5.000 miliardi di dollari nei prossimi 7 anni. E non sarebbero le cause automobilistiche attuali a guidare il cambiamento, quanto nuovi protagonisti seppur già solidi nel campo della tecnologia, come Apple e Xiaomi.
Si stima che gli investimenti nell’elettrico, che sono già aumentati del 41% da 2020 a 2021, arriveranno a quota 330 miliardi di dollari entro il 2025.