logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

L’ondata di licenziamenti nel settore tech

Flavia Dell'Ertole
30 Luglio 2022
  • copiato!

A causa della recessione anche uno dei settori più forti tra andando incontro alla crisi Nel corso degli ultimi mesi la grandi aziende tecnologiche sono ricorsi al taglio del personale, […]

A causa della recessione anche uno dei settori più forti tra andando incontro alla crisi

Nel corso degli ultimi mesi la grandi aziende tecnologiche sono ricorsi al taglio del personale, nel tentativo di affrontare inflazione, incertezza del mercato e l’aumento dei tassi d’interesse.

L’ultima notizia sono i 1000 dipendenti licenziati ieri da Shopify, il 10% dell’intero staff della piattaforma di e-commerce. Prima di lei anche il colosso dello streaming Netflix ha licenziato 450 impiegati, Twitter ha tagliato il 30% del team di talent acquisition, e anche TikTok sarebbe pronta a tagli di dipendenti in Europa e Usa.

In Meta i dipendenti sono stati messi sotto pressione per far aumentare le performance e in molti temono che a fine anno Zuckerberg e gli altri dirigenti taglieranno i dipendenti meno performanti. Da Google non arrivano notizie di licenziamenti, ma sono state chiuse posizioni aperte e c’è stato un importante rallentamento nelle assunzioni. Microsoft ha tagliato molti ruoli nei team di Windows, Office, Teams e Azure e ha licenziato una parte dello staff in vista del nuovo periodo fiscale, come anche Apple che si appresta a ridurre le assunzioni nel 2023. Amazon ad aprile ha dichiarato di avere troppi dipendenti e Tesla ha licenziato più di 200 persone e chiuso gli uffici in California. In Uber si parla di assunzioni come “privilegi”.

L’elenco conta anche Lyft, PayPal, Coinbase e le ragioni sono sempre simili, e in linea di massima si possono riassumere nel fatto che nemmeno il comparto big tech è immune a crisi economica e recessione.

  • licenziamenti
  • big tech

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Senza categoria
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT