logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Siglato il primo contratto nazionale per 40 mila addetti sociosanitari

Giulia Guidi
2 Agosto 2022
  • copiato!

Il contratto, siglato da Confcommercio Salute, sanità e cura e Terzo settore, Fiscat Cisl e Uiltucs interessa le imprese che svolgono servizi domiciliari, semiresidenziali e residenziali Confcommercio Salute, sanità e cura […]

Il contratto, siglato da Confcommercio Salute, sanità e cura e Terzo settore, Fiscat Cisl e Uiltucs interessa le imprese che svolgono servizi domiciliari, semiresidenziali e residenziali

Confcommercio Salute, sanità e cura sigla con Terzo settore, Fisascat Cisl e Uiltucs il primo contratto collettivo nazionale di lavoro applicato agli oltre 40mila addetti del settore sociosanitario assistenziale e delle cure post intensive. Lo rende noto la confederazione.

Il contratto interessa le imprese sociosanitarie che svolgono servizi di assistenza e cura domiciliare, semiresidenziale e residenziale verso le persone anziane, le persone affette da patologie psichiatriche, le persone disabili e verso coloro che soffrono di dipendenza patologica, le aziende sanitarie, quali case di cura, strutture ambulatoriali di diagnostica di immagini, di laboratori analisi, di centri ed istituti fisioterapici.

L’intesa, sottoposta fino al 15 settembre alla ratifica degli organismi delle parti sociali firmatarie, interviene sulla sfera applicativa e sul sistema di inquadramento, sulle relazioni sindacali , sui diritti sindacali, sul mercato del lavoro, sull’organizzazione del lavoro e sulle tutele delle condizioni di lavoro, nonché sul welfare contrattuale e sul trattamento economico normativo.

«La sfida che anima da sempre il lavoro di Confcommercio Salute, sanità e cura è quella di promuovere un cambio di paradigma nell’approccio culturale e operativo nell’ambito dei Lea, in cui strutture e operatori possano essere parte integrante di un processo di crescita efficace ed efficiente – dichiara Luca Pallavacini, presidente di Confcommercio Salute, sanità e cura -. All’interno di questa missione è essenziale intendere il Contratto collettivo nazionale di lavoro soprattutto come la base per la crescita e lo sviluppo di un intero settore».

Per le parti sociali, «è un Ccnl dalla forte matrice valoriale, sociale, solidale che riconosce dignità ai lavoratori di un settore altamente esposto alle logiche del dumping che l’intesa si propone di contrastare, uniformando i trattamenti economico normativi agli altri contratti nazionali di settore siglati dalle associazioni comparativamente e maggiormente rappresentativi, con la previsione di una clausola di armonizzazione delle previsioni contrattuali a fronte dei rinnovi contrattuali del comparto».

  • confcommercio
  • uil
  • badanti
  • cisl
  • cooperative
  • care giver
  • contratti nazionali
  • servizi socioassistenziali
  • terzo settore

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Marzo 2025
Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Aumentano le imprese straniere
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Lavoro
10 Febbraio 2025
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Il processo prende il nome di mismatch o disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e che, rispetto allo scorso…
Guarda ora
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE