logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Apertura in calo a Piazza Affari. Riflettori su inflazione Usa

Giulia Guidi
10 Agosto 2022
  • copiato!

Come previsto, i mercati sono in calo in attesa della pubblicazione odierna dei dati sull’inflazione statunitense. Pesano anche le tensioni a Taiwan e in Ucraina Apertura in negativo per le […]

Come previsto, i mercati sono in calo in attesa della pubblicazione odierna dei dati sull’inflazione statunitense. Pesano anche le tensioni a Taiwan e in Ucraina

Apertura in negativo per le principali borse europee: a pochi minuti dall’avvio delle contrattazioni Piazza Affari perde lo 0,32% con il Ftse Mib a 22.416 punti. Francoforte segna -0,46%, Parigi -0,32% e Londra -0,15%. Sulla piazza asiatica, Tokyo ha chiuso a -0,65% con il Nikkei a 27.819 punti.

Spread Btp-Bund in lieve calo in avvio di giornata. Intorno alle 9.00, il differenziale si attesta in area 206 punti base, con il rendimento del titolo italiano al 2,93% e quello del titolo tedesco allo 0,87%. Apertura poco mossa per l’euro. La divisa unica europea si attesta a 1,0206 dollari (-0,04%). Euro/yen a 137,83. Dollaro in calo sullo yen a 135,04. 

I mercati sono in calo in attesa della pubblicazione odierna dei dati sull’inflazione statunitense e dopo che un forte mercato del lavoro Usa venerdì scorso ha rafforzato le prospettive di ulteriori aggressive strette monetarie da parte della Federal Reserve.

I prezzi al consumo dovrebbero rallentare negli Stati Uniti a luglio scendendo di qualche decimo sotto il 9%, anche se i prezzi ‘core’, al netto di energia e dei beni alimentari, dovrebbero salire, perchè la domanda di servizi resta alta. E domani escono i dati sui prezzi alla produzione Usa, sempre a luglio.

Sui mercati pesano anche le crescenti tensioni a Taiwan e in Ucraina. In Cina l’inflazione a luglio sale al top da 2 anni e i prezzi alla produzione frenano ai minimi da 17 mesi. I future a Wall Street sono piatti, dopo la chiusura in rosso di ieri, per la frenata dei tecnologici, legata al ‘warning’ sui ricavi di Micron. Tutto ciò è avvenuto proprio nel giorno in cui il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato un progetto di legge da 52 miliardi di dollari sui semiconduttori, finalizzato ad aumentare la produzione interna Usa e a contrastare l’esportazione cinese dei chip.

Prezzi del petrolio sempre sotto i 100 dollari e di nuovo in calo questa mattina sui mercati asiatici. Il future sul Brent viene scambiato a 95,85 dollari al barile (-0,48%), mentre il greggio Wti viaggia sugli 89,94 dollari al barile (-0,62%).

Oltre ai dati sull’inflazione Usa, oggi sono in uscita i dati sull’inflazione della Germania e dell’Italia e domani quelli della Francia. Venerdì in Gran Bretagna uscirà il dato preliminare del Pil del secondo trimestre, atteso in contrazione rispetto al trimestre precedente. Sempre venerdì la Russia diffonderà i dati sul Pil nel secondo trimestre, da cui sarà possibile ricavare l’impatto della guerra e delle sanzioni occidentali.

Sul fronte monetario domani si terrà la riunione della banca centrale messicana, che dovrebbe rialzare i tassi di tre quarti di punto, portandoli all’8,50%. Da monitorare anche gli interventi di diversi membri Fed, prevalentemente non votanti, che parleranno tutti dopo la pubblicazione del dato odierno sull’inflazione.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE