logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari chiude in positivo, giù il resto d’Europa. Gas in ribasso

Giulia Guidi
23 Agosto 2022
  • copiato!

Prosegue la discesa dell’euro contro il dollaro con la moneta unica scesa fino a 0,9905 dollari, aggiornando ancora il nuovo minimo da 20 anni Chiusura contrastata per le principali borse europee: Piazza […]

Prosegue la discesa dell’euro contro il dollaro con la moneta unica scesa fino a 0,9905 dollari, aggiornando ancora il nuovo minimo da 20 anni

Chiusura contrastata per le principali borse europee: Piazza Affari guadagna lo 0,95% con il Ftse Mib a 22.377 punti. Chiudono in negativo, invece, Francoforte (-0,31%), Parigi (-0,26%) e Londra (-0,63%). 

A Piazza Affari salgono i petroliferi, con Tenaris +8,06% che svetta sul listino principale, corre anche Saipem +9,22% mentre Eni +4,44% beneficia della scoperta di giacimento di gas a Cipro, annunciata lunedì 22 agosto. In recupero le banche con Bper Banca +1,86% in evidenza: venerdì sera i cda di Bper, Carige e Banca del Monte di Lucca hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione delle due banche in Bper. Ancora giù Bca Mps -0,36%. Acquisti su Telecom Italia +0,38% che ieri era tra i peggiori del listino e dopo che l’ad Labriola ha comprato sul mercato 1 milione di azioni.

Wall Street è migliorata migliora leggermente dopo la pubblicazione dei dati manifatturieri scesi ad agosto. Il Dow Jones è sulla parità, il Nasdaq avanza dello 0,45%, lo S&P 500 sale dello 0,2%.

La corsa dei prezzi dell’energia, l’aumento dell’inflazione e le politiche restrittive delle banche centrali aumentano i rischi di recessione sono i temi in primo piano sui mercati. A pesare sui mercati i timori per inflazione e recessione, in attesa di capire le prossime mosse della Federal Reserve, in vista dell’incontro di Jackson Hole.

Il gas, che nelle prime battute della giornata è salito fino a 291 euro ha preso la via del ribasso e scambia ora vicino ai 260 euro al MWh, Nella seduta di lunedì 22 agosto, il gas era arrivato a 295 euro al MWh, con ripercussioni importanti sui prezzi dell’elettricità in Europa, dicono gli analisti di Mps Capital Services. Su quest’ultimo fronte, il benchmark a 1 anno tedesco ha toccato i 700 euro al Mwh per la prima volta,con conseguente effetto trascinamento anche sugli altri prezzi europei.

Prosegue la discesa dell’euro contro il dollaro con la moneta unica scesa fino a 0,9905 dollari, aggiornando ancora il nuovo minimo da 20 anni. La moneta europea, schiacciata dalla forza del biglietto verde, ha rotto al ribasso anche il minimo di luglio scorso di 0,9952 dollari.

Al momento l’euro è scambiato sui livelli che non vedeva dalla fine del 2002. I timori legati alle politiche restrittive delle banche centrali e al costante aumento dei prezzi con il rally dell’energia stanno favorendo gli acquisti sul dollaro, come bene rifugio.

  • piazza affari
  • chiusura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT