Capitali del pranzo portato sul luogo di lavoro Milano e Roma. I clienti sono professionisti finanziari, legali ma anche tecnologici e comunicativi
Cresce l’abitudine di ordinare su Deliveroo per la pausa pranzo o uno snack in in ufficio, con un’attenzione particolare alla linea e con preferenze crescenti verso i cibi salutari. A oggi la piattaforma leader dell’online food delivery ‘for work’ conta 3.500 aziende clienti, in aumento del 40% nel secondo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Milano e Roma sono le due città che guidano la classifica sia per il maggior numero di aziende clienti, sia per quanto riguarda il volume degli ordini; seguono Firenze, Bergamo e Cagliari.
Le aziende clienti di Deliveroo for Work operano principalmente nei settori della consulenza, dei servizi finanziari e legali, in ambito tech e delle telecomunicazioni, nel marketing e nella comunicazione e non mancano anche freelance e le Pmi.
Ad avere la meglio nella pausa pranzo o nel corso dell’orario di lavoro sono i cibi alleati della linea, come i piatti della tradizione mediterranea, le insalate, il poke e il sushi.
L’obiettivo ora è di mettere a disposizione un servizio apprezzato anche sotto il profilo della varietà di cibi e cucine disponibili, a cominciare dalle scelte healthy.