Sulla scorta della crescita, l’azienda è alla ricerca di personale: nel primo semestre 2022 ha inserito oltre 530 persone
Nel primo semestre Bofrost ha fatturato 147 milioni di euro, registrando un incremento del 28,1% rispetto allo stesso periodo pre covid. A comunicare i risultati (anno commerciale 2022-2023) è l’azienda italiana specializzata nella vendita diretta a domicilio di alimenti surgelati e freschi, in una nota.
«Rispetto ai livelli record raggiunti negli ultimi due anni siamo ovviamente calati – sottolinea l’amministratore delegato di Bofrost Italia, Gianluca Tesolin, ma, secondo l’ad -, si trattava di periodi non raffrontabili per via della situazione eccezionale legata alle restrizioni che hanno fatto della spesa a domicilio l’unica alternativa per moltissimi italiani, ai quali non abbiamo mai fatto mancare il nostro servizio».
«Il confronto con le annate in condizioni di normalità -osserva Tesolin – conferma che abbiamo ampliato stabilmente la nostra clientela, grazie alla qualità e alla sicurezza dei nostri prodotti e all’eccellenza del servizio che offriamo».
Sulla scorta della crescita di questa domanda l’azienda è alla ricerca di personale: nel primo semestre 2022 ha inserito oltre 530 persone, perlopiù commerciali venditori con contratto di lavoro dipendente che si occupano della vendita e della consegna dei prodotti, e altrettante ne cerca per i prossimi mesi su tutto il territorio nazionale.