logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl Aiuti ter: revisione restrittiva sulle delocalizzazioni

Giulia Guidi
16 Settembre 2022
  • copiato!

Arrivata la stretta anti-delocalizzazioni che era stata annunciata e poi non era entrata nel Dl Aiuti bis La revisione in senso restrittivo della disciplina in materia di delocalizzazioni, con aggravio […]

Arrivata la stretta anti-delocalizzazioni che era stata annunciata e poi non era entrata nel Dl Aiuti bis

La revisione in senso restrittivo della disciplina in materia di delocalizzazioni, con aggravio delle sanzioni nel Dl Aiuti ter: la stretta anti-delocalizzazioni che era stata annunciata e poi non era entrata nel Dl Aiuti bis.

La misura contenuta nella bozza di Dl prevede tra l’altro che in caso di mancata sottoscrizione del piano da parte delle organizzazioni sindacali il datore di lavoro è tenuto a pagare il contributo per il licenziamento collettivo previsto dalla legge 92/2012 innalzato del 500 per 100.

Inoltre, nel caso in cui il datore di lavoro cessi definitivamente l’attività produttiva o una parte significativa della stessa, anche per effetto di delocalizzazioni, con contestuale riduzione di personale superiore al 50 per cento di quello impiegato mediamente nell’ultimo anno, a livello nazionale o locale sarà tenuto alla restituzione delle sovvenzioni, dei contributi, sussidi ed ausili finanziari o vantaggi economici a carico della finanza pubblica di cui hanno beneficiato gli stabilimenti produttivi oggetto delle cessazioni o ridimensionamenti di attività percepiti nei 10 anni antecedenti l’avvio della procedura e in proporzione alla percentuale di riduzione del personale.

In più il soggetto interessato non potrà ricevere nuovi sussidi fino alla completa restituzione delle somme. Infine i provvedimenti di restituzione della Pa costituiranno titolo per la riscossione coattiva e sono destinate per processi di reindustrializzazione o riconversione industriale delle aree interessate dalla cessazione dell’attività.

Queste norme, si legge, si applicano anche alle procedure avviate antecedentemente alla data di entrata in vigore del presente provvedimento e non già concluse.

LEGGI ANCHE Dl Aiuti ter: altro bonus da 150 euro per redditi sotto i 20mila

  • dl aiuti ter
  • delocalizzazioni

Ti potrebbero interessare

Sostegni
16 Novembre 2022
Senato approva Dl Aiuti Ter
ANSA/ANGELO CARCONI 14 miliardi di euro andranno a famiglie e imprese Il Senato con 100 voti favorevoli, 55 astenuti e…
Guarda ora
Politica
24 Ottobre 2022
Carburanti: proroga sconto su accise in Commissione speciale
IMAGOECONOMICA Il provvedimento proroga fino al 18 novembre 2022 il taglio delle aliquote dei carburanti. La Commissione speciale è stata…
Guarda ora
Attualita'
1 Ottobre 2022
Tutto sul bonus 150 euro in arrivo a novembre
SHUTTERSTOCK L'indennità, introdotta con il Dl Aiuti ter, arriverà, tra gli altri, ai co.co.co, ai lavoratori stagionali e a quelli…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2022
Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Le promesse elettorali, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, dovranno aspettare almeno 100 giorni secondo…
Guarda ora
Politica
20 Settembre 2022
Dl Aiuti diventa legge: via libera del Senato per 17 miliardi
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI La conversione in legge ha richiesto un terzo passaggio dopo che a Montecitorio è stato abrogato l'articolo 41…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE