logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Putin lancia mobilitazione e mercati esplodono: dollaro mai così alto da 30 anni

Giulia Guidi
21 Settembre 2022
  • copiato!

Immediata anche la reazione sul mercato dei titoli del settore della difesa e anche i petroliferi sulla scia della netta risalita dei prezzi del greggio Il dollaro è ai massimi […]

Immediata anche la reazione sul mercato dei titoli del settore della difesa e anche i petroliferi sulla scia della netta risalita dei prezzi del greggio

Il dollaro è ai massimi da vent’anni dopo l’annuncio del presidente russo Vladimir Putin che l’esercito di Mosca richiamerà i riservisti, mai accaduto dopo la Seconda guerra mondiale. Un’iniziativa che indica che la guerra in Ucraina si trascinerà ancora.

L’indice che misura il biglietto verde contro un paniere di sei valute è salito dello 0,6% in apertura a Londra, toccando il livello più alto dal 2002. La sterlina ha perso lo 0,3%, l’euro lo 0,7% consolidando il livello di 0,99 dollari. Lo yen, che spesso sale in periodo di tumulto geopolitico sull’onda del rimpatrio di capitali da parte degli investito, ha guadagnato lo 0,3% a 143,33 sul dollaro.

Immediata la reazione sul mercato dei titoli del settore della difesa e anche i petroliferi sulla scia della netta risalita dei prezzi del greggio.

Il sottoindice Stoxx600 che raccoglie 24 big dell’industria europea dell’Aerospazio e Difesa sale del 2%, circa a fronte del +0,2% dello Stoxx 600 generale, e i principali gruppi quotati sono i migliori di giornata sui rispettivi listini nella prospettiva di un ulteriore incremento delle spese per la difesa: a Milano Leonardo guadagna il 6% e Avio il 2,4%, a Parigi Thales sale del 5,5% e anche Dassault Aviation si muove allo stesso ritmo, a Francoforte il gruppo degli armamenti Rheinmetall sale dell’8% e Hensoldt, attivo nei sensori e nell’elettronica per la difesa, mostra un incremento dell’11%. Anche a Londra Bae Systems (+5,8%) e Babcock International sono tra i protagonisti della seduta.

L’intenzione di Putin è quella di mobilitare 300mila riservisti per rafforzare le truppe impegnate in Ucraina e il ministro della Difesa Sergei Shoigu ha sottolineato che questo numero rappresenta solo una piccola parte delle persone che possono essere mobilitate nel Paese.

Gli annunci di Mosca hanno avuto un immediato impatto sui prezzi del petrolio che sono tornati a salire portando il Brent a 93 dollari al barile e il Wti sopra 86 dollari al barile e favorendo anche gli acquisti sui titoli dell’industria petrolifera: a Milano in evidenza Tenaris (+3,7%) e Eni (+2,5%) ma anche nel resto d’Europa Total, Bp, Repsol sono tra i migliori. 

  • dollaro
  • quotazioni difesa

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Giugno 2025
“La geopolitica sembra non sorprendere più gli investitori”
L'andamento dei mercati in questi giorni di guerra aperta tra Iran e Israele ha sorpreso molti analisti
Guarda ora
Economia
24 Aprile 2025
Borse caute ma protagonisti restano oro e dollaro
I mercati stanno valutando le politiche dei dazi volute dal presidente americano Donald Trump come una sorta di passo falso
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Report & analisi
11 Aprile 2025
La Cina non crede agli USA, resta alta la volatilità sui mercati
Pechino, oltre ad aver presentato nuovi ricorsi contro Washinton al WTO ha inasprito ulteriormente i dazi contro le merci statunitensi
Guarda ora
Report & analisi
1 Marzo 2025
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Con la crisi dell'euro l'Italia si riscopriva nuovamente fragile e con un debito pubblico che era diventato un problema non…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT