logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Energia, Gentiloni: “serve solidarietà di tutti in Ue”

Micaela Ferraro
3 Ottobre 2022
  • copiato!

La Commissione ha approvato un regime di aiuti per la riassicurazione del rischio di credito su gas e elettrico La vicepresidente esecutiva Margrethe Vestager, responsabile Ue della politica di concorrenza, […]

La Commissione ha approvato un regime di aiuti per la riassicurazione del rischio di credito su gas e elettrico

La vicepresidente esecutiva Margrethe Vestager, responsabile Ue della politica di concorrenza, ha annunciato l’approvazione da parte della Commissione europea di un regime italiano da due miliardi di euro per la riassicurazione del rischio di credito commerciale legato agli scambi di gas naturale ed elettricità. «Questo schema italiano da 2 miliardi di euro contribuirà a garantire che l’assicurazione del credito commerciale rimanga disponibile per le aziende per garantire i loro scambi commerciali. Ciò li aiuterà a far fronte alle loro esigenze di liquidità e a continuare le loro attività nel contesto dell’attuale crisi geopolitica e del conseguente aumento dei costi dell’elettricità e del gas naturale», ha spiegato Vestager.

Il piano di Berlino

Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis ha dichiarato, sempre nei riguardi del caro energia, che gli aiuti messi in campo dai Governi devono essere “temporanei e mirati” e ha assicurato che si discuterà del “tipo supporto che i diversi Stati membri stanno fornendo ad aziende e famiglie“. Il riferimento è al pacchetto di aiuti da 200 miliardi di euro, da parte della Germania che si teme possa allargare il divario tra i Paesi con più margini fiscali e gli altri.

«È essenziale agire insieme in Europa di fronte alla crisi energetica – ha aggiunto il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire. – Di fronte alla crisi energetica abbiamo bisogno di una strategia economica globale tra i Paesi membri della zona euro e tra i Paesi europei. Dobbiamo essere più determinati, più uniti e più veloci nelle nostre risposte».

Sul piano della Germania è intervenuto anche il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni: «La reazione degli Stati membri è di per sé pienamente giustificata, allo stesso tempo dobbiamo preservare il nostro mercato unico evitando la frammentazione e rafforzando gli strumenti per la solidarietà. La solidarietà non è solo sulle spalle tedesche, è qualcosa che dobbiamo fornire a livello di Ue».

  • UE
  • Vestager

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT