logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sindacati in piazza, Landini: “Le prossime settimane saranno esplosive”

Giulia Guidi
6 Ottobre 2022
  • copiato!

Alla vigilia della manifestazione unitaria a Roma, il segretario della Cgil parla del quadro del Paese dopo le elezioni «Abbiamo deciso di tornare in piazza l’8 ottobre non solo per […]

Alla vigilia della manifestazione unitaria a Roma, il segretario della Cgil parla del quadro del Paese dopo le elezioni

«Abbiamo deciso di tornare in piazza l’8 ottobre non solo per non dimenticare l’attacco fascista e squadrista di un anno fa alla nostra sede», dice a Repubblica Maurizio Landini, segretario generale della Cgil.

«Ma anche perchè vogliamo rimettere al centro della discussione, in Italia e in Europa, la persona e il lavoro. Quell’attacco e altri simili in Europa sono anche il frutto del disagio sociale che cresce e delle condizioni di lavoro e vita che peggiorano. Sono preoccupatissimo per quello che può succedere ora in Italia. Le prossime settimane saranno esplosive».

A un anno di distanza Fdl è il primo partito, la sinistra balbetta all’opposizione: «Faccio una distinzione molto netta. Chi ha assaltato la nostra sede è oggi sotto processo, rispettiamo quindi il lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura. Altra cosa sono i partiti che si presentano alle elezioni e vengono eletti democraticamente. Detto questo, torno a ribadire – come un anno fa con Cisl e Uil – che le organizzazioni che si richiamano espressamente al fascismo vanno sciolte perchè sono fuori dalla Costituzione».

Nel giro di pochi mesi la situazione sociale ed economica può precipitare: «Siamo abituati a giudicare i governi per come agiscono. Lo abbiamo fatto con tre esecutivi di diversa configurazione politica negli ultimi cinque anni. Continueremo a farlo ora. C’è un dato su cui però invito tutte le forze politiche a riflettere: quasi il 40 per cento di cittadini, 17 milioni di persone, non ha votato. Non era mai successo nella storia d’Italia. Buona parte viene dal mondo del lavoro e dalle sacche del disagio economico e sociale. Bisogna ricostruire la fiducia tra le persone, la politica e le istituzioni».

«C’è un’emergenza sotto gli occhi di tutti – osserva infine – : il problema drammatico delle bollette. Bisogna ragionare subito su come proteggere i lavoratori più fragili, i pensionati, le imprese. Farlo con l’Europa, mettendo un tetto al prezzo del gas, i cui aumenti sono frutto anche di speculazioni finanziarie, costituendo un nuovo fondo come ad esempio Sure del periodo Covid. Ma dobbiamo agire anche come Paese, ad esempio creando un fondo nazionale straordinario di solidarietà aumentando e ampliando la tassa sugli extraprofitti ad altre grandi imprese».

«Il fondo – conclude Landini – potrebbe essere usato sia per contribuire sia per rateizzare le bollette di imprese e cittadini per un periodo molto lungo. E poi alzare il tetto Isee da 12 mila a 20 mila euro per il bonus sociale in bolletta». 

LEGGI ANCHE Landini al governo: “Apra il confronto, nessuna pregiudiziale”

  • cgil
  • manifestazione sindacati

Ti potrebbero interessare

Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Lavoro
23 Dicembre 2024
Cgil: 118mila lavoratori in crisi industriali
Il sindacato lancia l'allarme al governo. Gesmundo: "Il Governo è distante dal Paese reale, totale disimpegno"
Guarda ora
Attualita'
26 Novembre 2024
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Inutili le richieste di ridurre lo sciopero a quattro ore. Attesi i sindacati oggi pomeriggio da Salvini
Guarda ora
Attualita'
19 Novembre 2024
Manovra, i sindacati confermano lo sciopero generale del 29 novembre ma escludono i trasporti
Confermato lo stop per tutti gli altri settori, pubblici e privati
Guarda ora
Attualita'
30 Ottobre 2024
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali. "Misure inadeguate"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT