logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Portogallo, ghigliottina sulle cryptovalute: arriva la tassa dedicata

Caterina Maggi
12 Ottobre 2022
  • copiato!

Il governo di Antonio Costa ha introdotto nella Legge di Bilancio una nuova norma. Arriva aliquota del 10% sull’imposta di bollo per crypto-asset L’Orçamento, o legge di bilancio dei governi […]

Il governo di Antonio Costa ha introdotto nella Legge di Bilancio una nuova norma. Arriva aliquota del 10% sull’imposta di bollo per crypto-asset

L’Orçamento, o legge di bilancio dei governi portoghesi, è la spina nel fianco che nessuno vorrebbe affrontare, tanto più dopo che l’anno scorso la crisi dell’esecutivo (sempre guidato da Antonio Costa) si consumò proprio sul testo presentato al parlamento dalla geringonça, l’accozzaglia di partiti di sinistra. Quest’anno però potrebbe anche essere un settore relativamente nuovo, quello dei bit-coin, a tremare.

Nel nuovo Orçamento presentato per l’anno 2022-2023 è prevista infatti una nuova norma che potrebbe frenare le speculazioni della cryptoeconomia. Si tratta di un nuovo sistema di tassazioni e imposte che equipara gli asset derivati dalle cryptovalute al reddito di impresa e professionale. In particolare saranno tassate al 28% le plus valenze derivanti da crypto-asset detenuti da meno di un anno, mentre rimangono invariati quelli posseduti da oltre 365 giorni. Si prevede che saranno presi in considerazione i crypto asset acquistati prima del 1° gennaio 2023. Le perdite determinate in queste operazioni, in un determinato anno, sembra che potranno essere dedotte nei cinque anni successivi. Sempre secondo la bozza, sarebbe anche introdotta  la tassazione al 28% dei guadagni del mining, dello staking e delle ICO, come redditi ordinari. Sono inoltre previste nuove norme per la dichiarazione delle operazioni, anche per esempio gli acquisti di immobili, in crypto-coin.

Certo, il Bilancio deve ancora passare al vaglio del parlamento e non è escluso che possano esserci delle modifiche, visto anche la delicatezza di questa manovra sul piano politico ora che anche la crescita del Portogallo viene data sotto le aspettative. Ma considerando che queste norme non entrano in violazione con le norme dei quadri europei, almeno un intervento comunitario è escluso. Il Governo Costa parla di una manovra che restituisce giurisdizione al Paese e, di fatto, lo avvicina a legislazioni già esistenti, come quella tedesca. Agli investitori in bit-coin della Lusitania non resta che restare col fiato sospeso.

  • tasse
  • portogallo
  • cryptovalute
  • leggedibilancio

Ti potrebbero interessare

Attualita'
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
Senza categoria
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE