logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercato editoriale tiene (+14% sul 2019). Preoccupa il prezzo della carta

Giulia Guidi
19 Ottobre 2022
  • copiato!

A dare i numeri del settore, che intanto si prepara alla fiera internazionale del libro del 2024, è l’Associazione italiana Editori I dati sul mercato trade di saggi e romanzi […]

A dare i numeri del settore, che intanto si prepara alla fiera internazionale del libro del 2024, è l’Associazione italiana Editori

I dati sul mercato trade di saggi e romanzi venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione indicano una sostanziale tenuta delle vendite nei primi nove mesi del 2022: sono stati venduti libri per 1,022 miliardi, in calo dell’1,9% rispetto al 2021 ma comunque in crescita del 14,4% rispetto al 2019.

Le copie vendute sono state 70,905 milioni, in calo dell’1,7% sul 2021 ma in crescita del 16,0% sul 2019. La forbice rispetto al 2021 si sta riducendo nelle ultime settimane, ma contemporaneamente si assottigliano i margini degli editori a causa dell’aumento dei costi di produzione e della carta in particolare.

A dare i numeri del settore – che intanto si prepara alla fiera internazionale del libro del 2024 – è l’Associazione italiana Editori, che dalla Buchmesse di Francoforte (nella foto un dettaglio) evidenzia una particolare preoccupazione per l’ultimo trimestre dell’anno e per il periodo natalizio, sempre decisivi per determinare il risultato complessivo dell’annata.

Ricardo Franco Levi, presidente dell’Associazione e commissario straordinario del Governo per l’Italia, ospite d’onore alla Buchmesse, ha spiegato che il 2024 dovrà essere per l’Italia un’Expo della cultura e della creatività che permetta al Paese di farsi conoscere ancora meglio in tutto il mondo, non solo in Germania.

Il Paese, ha assicurato Levi, è già al lavoro: «Metteremo il libro italiano al centro, ma è un evento che dovrà riguarda non solo l’Editoria, bensì tutta l’industria culturale. I numeri che presentiamo oggi testimoniano la solidità dell’industria editoriale italiana, ma non possiamo nemmeno nascondere che il continuo aumento dei costi della carta e il peso dell’inflazione sui consumatori ci fanno guardare all’immediato futuro con preoccupazione».

LEGGI ANCHE Cultura, la crisi non aiuta: bene contenuti web gratuiti, ancora giù i giornali

  • editoria
  • buchmesse
  • dati editoria italia

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
5 Ottobre 2024
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Cipolletta: "Ridurre le disparità del Paese in termini di indici di lettura e infrastrutture a supporto del libro, biblioteche e…
Guarda ora
Economia
8 Giugno 2024
AIE, Cipolletta: “le librerie ancora il primo canale in Italia. E la carta continua a vincere sull’e-book”
"L’editoria in Italia vale 3,34 miliardi di euro di vendite ed è quindi la prima industria culturale in Italia per…
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2023
Editoria, giro d’affrai in Italia a 3,38 miliardi: -1,5% sul 2021 ma in crescita sul 2019. Italia quarta industria in Europa
Parte oggi la 75ma edizione della Fiera del Libro di Francoforte 2023 Nel 2022 il settore editoriale italiano ha avuto un giro…
Guarda ora
Senza categoria
11 Febbraio 2023
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
ANSA/FABIO FRUSTACI Il presidente di Confindustria ha sottolineato che il settore sta cambiando e i cambiamenti vanno gestiti «L'editoria sarà…
Guarda ora
Senza categoria
27 Gennaio 2023
Nel 2022 letti oltre 112 milioni di libri. Cucina e amore al top
SHUTTERSTOCK L'Italia si conferma la sesta editoria nel mondo (dopo Usa, Cina, Germania, UK e Francia) e la quarta in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT