logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Chiusura debole per le europee, Milano -0,2%. Wall Street vira in positivo

Giulia Guidi
19 Ottobre 2022
  • copiato!

Torna l’incertezza sulle Borse europee, che frenano dopo il rally delle ultime quattro sedute. Si riaffaccia la preoccupazione per l’inflazione Le Borse europee chiudono deboli una seduta dominata dalla volatilità: […]

Torna l’incertezza sulle Borse europee, che frenano dopo il rally delle ultime quattro sedute. Si riaffaccia la preoccupazione per l’inflazione

Le Borse europee chiudono deboli una seduta dominata dalla volatilità: l’indice Cac 40 di Parigi cede lo 0,43% a 6.040,72 punti, il Dax 30 di Francoforte arretra dello 0,16% a 12.745,71 punti e l’Ftse 100 di Londra registra una flessione dello 0,13% a 6.927,75 punti. L’Ftse Mib a Piazza Affari archivia la seduta in calo dello 0,22% a 21.472 punti. 

Torna l’incertezza sulle Borse europee, che frenano dopo il rally delle ultime quattro sedute. Si riaffaccia la preoccupazione per inflazione (dopo i dati in Gran Bretagna) e recessione, seppur calmierate dal buon andamento delle trimestrali americane, come quella di Netflix.

Lo spread BTp/Bund non si è mosso di molto, perché sono aumentati entrambi i tassi, con quello sul decennale italiano che ha toccato un top al 4,77%.

Sul fronte dell’energia, in rialzo i prezzi del petrolio con le scorte Usa in calo, ma sotto i massimi di giornata: il Brent a fine seduta in Europa è scambiato a 83,25 dollari (+0,52%) mentre il Wti è a 90,59 dollari (+0,61%).

In chiusura è poco mosso il gas a 113 euro al MWh, dopo aver oscillato tra 120 e 107 euro nel corso della giornata. Sul valutario, torna a salire il dollaro che spinge l’euro a 0,978. Dollaro/yen a 149,77, euro/yen a 146,52. In calo anche la sterlina a 1,123 sul biglietto verde, dopo che l’inflazione in Gran Bretagna è tornata sui massimi da 40 anni 

Sull’azionario milanese, hanno ripreso a salire gli energetici dopo la debolezza della vigilia, con Tenaris (+2,87%) in testa al listino. Banche in ordine sparso, tengono le utility mentre su Tim (-0,11%) si ferma la speculazione dopo che il fondo Cvc ha frenato sull’ipotesi di interesse per l’intero gruppo. In coda Nexi (-3,87%) e Campari con Inwit (-2,72% per entrambe). Fuori dal listino principale, scivola ancora Mps che chiude in calo dello 0,35% a 2,003 euro dopo essere scesa sotto la soglia critica dei 2 euro a 1,997. In flessione del 4,7% anche i diritti.

Al di là dell’oceano, Wall Street vira in territorio positivo a circa un’ora dall’avvio delle contrattazioni, spinta da una serie di trimestrali che hanno battuto le attese del mercato. Ma sullo sfondo restano i timori per l’inflazione.

Gli investitori attendono il Beige Book della Fed, che potrebbe fornire nuove indicazioni sullo stato dell’economia a stelle e strisce e sulle prossime mosse della banca centrale Usa. Il Dow Jones avanza dello 0,42%, il Nasdaq sale dello 0,16% e l’S&P 500 registra un progresso dello 0,08%.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT