logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ai cinesi piacciono gli orologi svizzeri. E l’export vola a 68 miliardi

Giulia Guidi
20 Ottobre 2022
  • copiato!

Bene anche il settore chimico-farmaceutico, grazie esclusivamente ai prodotti immunologici. Le importazioni sono calate di mezzo punto percentuale Nel terzo trimestre dell’anno le esportazioni svizzere hanno fatto segnare un nuovo […]

Bene anche il settore chimico-farmaceutico, grazie esclusivamente ai prodotti immunologici. Le importazioni sono calate di mezzo punto percentuale

Nel terzo trimestre dell’anno le esportazioni svizzere hanno fatto segnare un nuovo record, a 67 miliardi di franchi (68 miliardi di euro), in aumento dell’1,3% in termini nominali.

A sostenere questa tendenza sono state soprattutto le consegne verso l’Asia. La crescita, corretta degli effetti dell’inflazione, è stata dello 0,7%, secondo quanto indica stamane in una nota l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini.

A spingere verso l’alto l’export sono stati in particolare i settori orologiero (+4,9% a livello nominale, a 6,4 miliardi di franchi) e chimico-farmaceutico (+1,3% a 33,9 miliardi), grazie esclusivamente ai prodotti immunologici.

Mentre le vendite di strumenti di precisione sono leggermente aumentate rispetto al trimestre precedente (+0,5% a 4,5 miliardi), sono calate quelle di macchinari ed elettronica (-3,0% a 8,2 miliardi), così come di metalli (-2,9% a 4,0 miliardi).

A livello regionale, l’Udsc sottolinea che l’export verso l’Asia è aumentato del 10,3% (+1,4 miliardi di franchi), grazie soprattutto a Cina (+19,3%) e Giappone (+15,5%). Bene anche le esportazioni verso il Nord America: +3,2% (USA: +5,1%). In calo del 4,4% quelle verso l’Europa, a 1,7 miliardi, appesantito in particolare da Spagna, Germania e Slovenia.

Sull’altro fronte, quello delle importazioni, l’andamento è stato più eterogeneo, con una progressione dello 0,8% a 58,92 miliardi di franchi. In termini reali, si è però registrato un calo dello 0,5%. Da notare che le importazioni di veicoli hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi due anni (+17,2% a 5,0 miliardi).

È cresciuto anche l’import di prodotti energetici (+13,0% a 1,9 miliardi) e di prodotti chimici e farmaceutici (+2,1% a 16,5 miliardi), così come di macchine ed elettronica (+2,4% a 9,3 miliardi). Al contrario, la gioielleria (-21,8% a 1,9 miliardi) e i metalli (-3,9% a 4,7 miliardi) hanno subito un calo. A livello geografico, le importazioni dal Nord America (+4,1%) e dall’Europa (+2,1%) hanno fatto segnare una crescita, confermando la tendenza al rialzo dei trimestri precedenti. L’Asia ha invece subito un calo dell’1,8%.

La bilancia commerciale del terzo trimestre ha registrato un’eccedenza di 8,03 miliardi di franchi, rispetto ai 7,63 miliardi del trimestre precedente.

  • cina
  • svizzera
  • export svizzera
  • import svizzera

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE