logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Unioncamere: bollette più che raddoppiate per le piccole imprese

Giulia Guidi
21 Ottobre 2022
  • copiato!

Gli aumenti rispetto al terzo trimestre 2022 oscillano tra il +55% per il negozio di ortofrutta e il +64% per il negozio di beni non alimentari Dal monitoraggio di Unioncamere […]

Gli aumenti rispetto al terzo trimestre 2022 oscillano tra il +55% per il negozio di ortofrutta e il +64% per il negozio di beni non alimentari

Dal monitoraggio di Unioncamere e BMTI, con il supporto di REF Ricerche, sui costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle imprese emerge che nel quarto trimestre 2022 il costo dell’energia elettrica a carico di alcuni profili tipo di piccole imprese italiane registrerà un aumento medio pari al +60,1% rispetto al precedente trimestre e del +111,7% rispetto allo stesso trimestre del 2021.

Il costo medio di mille kilowattora, infatti, raggiunge i 715 euro nel quarto trimestre 2022. Gli aumenti rispetto al terzo trimestre 2022 oscillano tra il +55% per il negozio di ortofrutta e il +64% per il negozio di beni non alimentari.

In risposta ai forti rincari della materia prima e a causa di una forte volatilità dei prezzi, ARERA ha di nuovo confermato l’annullamento (già in vigore nei precedenti trimestri) delle componenti degli oneri generali, al fine di mitigare l’aumento della bolletta elettrica per le piccola imprese in bassa tensione.

Ciò ha attenuato sulle bollette di quasi 6 milioni di imprese le conseguenze degli aumenti della materia prima, il cui indice di riferimento (il Prezzo Unico Nazionale, PUN) è quasi quadruplicato rispetto allo stesso trimestre del 2021. In assenza di questi interventi, gli aumenti percentuali rispetto al precedente trimestre sarebbero stati a tre cifre.

Nonostante le tensioni sui prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica, causate dal conflitto in Ucraina e dall’avvicinarsi della stagione invernale e nonostante il timore di possibili interruzioni delle forniture di gas, acuite dai danni cagionati dagli incidenti di settembre al gasdotto Nord Stream 2, la produzione di energia elettrica è in crescita rispetto a un anno fa (+2,8% nei primi 9 mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021), sebbene sia stata riscontrata una forte riduzione della produzione idroelettrica dovuta alla siccità (-38,5%), compensata dall’aumento della produzione termoelettrica (+14,1%) e fotovoltaica (+10,8%). 

  • unioncamere
  • caro energia
  • caro bollette

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Marzo 2025
Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Oltre 54.500 imprese straniere longeve sono guidate da donne (22,1%). La Lombradia guida la classifica delle Regioni, il commercio è…
Guarda ora
Impresa
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Impresa
17 Febbraio 2025
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Crescono i servizi alle imprese
Guarda ora
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE