logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Campari: acquisita azienda Usa produttrice di burbon. Affare da 600 milioni

Giulia Guidi
31 Ottobre 2022
  • copiato!

La Wilderness Trial Distillery nel 2021 ha generato vendite nette complessive per quasi 41 milioni Campari ha acquistato il 70% di Wilderness Trail Distillery, mentre nel 2031 comprerà la restante quota […]

La Wilderness Trial Distillery nel 2021 ha generato vendite nette complessive per quasi 41 milioni

Campari ha acquistato il 70% di Wilderness Trail Distillery, mentre nel 2031 comprerà la restante quota del 30%. Il corrispettivo dell’operazione ammonta a 420 milioni di euro per l’iniziale 70% del capitale, il corrispondente enterprise value per il 100% del capitale è pari a 600 milioni, in assenza di cassa o debito finanziario, equivalente a un multiplo di circa 16 volte l’ebitda previsto per il 2022. 

Per l’anno fiscale conclusosi il 31 dicembre 2021, la società acquisita ha generato vendite nette complessive di 40,8 milioni di dollari. Ciò comprende vendite nette del marchio di bourbon e rye whiskey Wilderness Trail di 7,2 milioni, mentre il resto è stato generato dalla vendita di liquido bourbon sfuso, dai ricavi del servizio di stoccaggio e del visitor center (nella foto).

Per lo stesso periodo è stato generato un ebitda di 22,7 milioni in base ai principi contabili locali. Per l’anno fiscale che termina il 31 dicembre 2022, si prevede che la società acquisita raggiunga vendite complessive di circa 57 milioni, in aumento di circa 39% rispetto all’esercizio precedente, con un peso crescente del business ad alta marginalità generato dalla vendita del marchio di bourbon e rye whiskey Wilderness Trail rispetto al liquido sfuso, e un ebitda di circa 37 milioni in base ai principi contabili locali, in aumento di circa 64% rispetto all’esercizio precedente. 

Campari acquisirà il restante 30% del capitale attraverso un’opzione call/put esercitabile nel 2031 a un enterprise value determinato applicando il suddetto multiplo all’ebitda più alto tra quello del 2030 e la media del 2028-2030.

Al 30 settembre 2022 il valore contabile del magazzino era pari a 24 milioni, composto esclusivamente da bourbon e rye whiskey Wilderness Trail (il liquido sfuso e’ venduto come nuovo e, pertanto, non viene costituito magazzino per questa linea di business).

Il prezzo di acquisto da pagare al closing sarà finanziato utilizzando una combinazione di liquidità disponibile e prestiti bancari a termine. A seguito dell’acquisizione, il multiplo di debito finanziario netto rispetto all’ebitda rettificato su base mobile pro- forma di Campari è destinato ad aumentare dall’attuale 1,5 volte a 2,3 volte alla chiusura della transazione.

La transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, dovrebbe concludersi entro la fine del 2022. Fino al perfezionamento, ogni società continuerà a operare in modo indipendente. 

  • campari
  • acquisizioni campari

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Febbraio 2025
Campari, il ceo: “ristrutturazione in corso”. In arrivo possibili tagli
Non viene confermato alcun numero che deve essere anche valutato
Guarda ora
Impresa
4 Dicembre 2024
Campari, Simon Hunt nuovo ceo
Hunt subentrerà agli attuali co-Ceo ad interim Paolo Marchesini, chief financial and operating officer, e Fabio Di Fede, chief legal…
Guarda ora
Impresa
30 Ottobre 2024
Mercati, focus sulle trimestrali di Moncler e Campari: il commento di eToro
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro
Guarda ora
Impresa
18 Settembre 2024
Campari, lascia il Ceo Fantacchiotti per motivi personali
Marchesini e Di Fede nominati co-Ceo ad interim
Guarda ora
Finanza
17 Settembre 2024
Campari perfeziona l’acquisizione del 14,6% di Capevin
Il prezzo di acquisto pagato ammonta a circa 82,6 milioni di euro. La transazione è stata finanziata con la cassa…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE