logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Settore Moda al terzo posto per consumo di acqua e suolo

Giulia Guidi
2 Novembre 2022
  • copiato!

Colossi del fashion come Armani, OTB e LVMH Group si danno appuntamento a Ecomondo, a Rimini, per confrontarsi sulla sostenibilità del settore Circolarità in primo piano a Ecomondo, prossima meta […]

Colossi del fashion come Armani, OTB e LVMH Group si danno appuntamento a Ecomondo, a Rimini, per confrontarsi sulla sostenibilità del settore

Circolarità in primo piano a Ecomondo, prossima meta dell´industria della moda. La produzione tessile è infatti responsabile di circa il 20% dell’inquinamento globale dell´acqua potabile. A sottolinearlo è il salone internazionale della green economy di Italian Exhibition Group, in fiera a Rimini dall´8 all´11 novembre, per fare il punto sui traguardi, superati e da raggiungere, in tema di sostenibilità ambientale anche grazie agli spunti e ai dati presentati in esclusiva nella seconda edizione dell’Osservatorio tessile di Ecomondo.

Colossi del fashion come Armani, OTB e LVMH Group, associazioni italiane e internazionali, istituzioni e attori dell´intera filiera del tessile si danno appuntamento per fare il punto sui traguardi, superati e da raggiungere.

La sostenibilità è un passaggio fondamentale per un settore così caratterizzante e rilevante per l´economia europea. Secondo le ultime rilevazioni effettuate da Statista, nel 2022 il settore dell´abbigliamento in EU ha raggiunto il valore di circa 397 miliardi di dollari; il dato italiano per l´anno in corso è di 49,25 miliardi di dollari ma la data base company americana specializzata in report di business intelligence stima una crescita in volume del 18,5% nel 2023.

Tanto importante per l´economia del Continente, l´industria della moda risulta però essere al quarto posto per impatto ambientale, al terzo per consumi di acqua e suolo e al quinto per uso di materie prime e per emissioni di gas serra.

L´impatto sull´acqua, inoltre – sottolineano da Ecomondo – non riguarda solo i consumi, ma anche la contaminazione delle risorse idriche: la produzione tessile è infatti responsabile di circa il 20% dell´inquinamento globale dell´acqua potabile a causa dei vari processi a cui sono sottoposti i prodotti e al lavaggio di capi sintetici, che determina il 35% di microplastiche primarie rilasciate nell´ambiente.

  • moda
  • moda sostenibile
  • ecomondo

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Prada, quasi fatta per l’acquisto di Versace: un’operazione da 1,5 mld euro
Capri, proprietaria anche di marchi di lusso quali Jimmy Choo e Michael Kors, potrebbe finalizzare l'operazione con Prada a marzo
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2025
Moda: Milano Fashion Week, occasione e volano per un settore in crisi
L’indotto economico della settimana della moda milanese cresce nel 2025 a 185 milioni di euro
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Moda, un milione di dollari per i cimeli di Iris Apfel
Il guardaroba estroso e sgargiante dell'influencer centenaria all'asta da Christie's
Guarda ora
Attualita'
2 Gennaio 2025
Addio a Rosita Missoni, con il marito Ottavio fondò l’omonima ‘maison’
Il mondo della moda italiana piange una delle sue storiche icone di stile, aveva 93 anni la stilista ed icona…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE