logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee spumeggianti in chiusura: Milano +2,5%

Giulia Guidi
4 Novembre 2022
  • copiato!

Fin dalla mattinata i mercati europei erano apparsi ben impostati sulla scia listini asiatici. Volatile, invece, Wall Street (+0,34%) Il solido rapporto sul lavoro Usa ha dato ulteriore spinta ai […]

Fin dalla mattinata i mercati europei erano apparsi ben impostati sulla scia listini asiatici. Volatile, invece, Wall Street (+0,34%)

Il solido rapporto sul lavoro Usa ha dato ulteriore spinta ai listini europei in una seduta partita già con il piede giusto. Le Borse del Vecchio Continente hanno chiuso così in deciso rialzo: a Milano il Ftse Mib è salito del 2,54%, a Francoforte il Dax40 del 2,51% e a Parigi il Cac40 del 2,77%.

Fin dalla mattinata i mercati europei erano apparsi ben impostati sulla scia listini asiatici, sostenuti dalle nuove indiscrezioni sulla volontà della Cina di allentare le misure restrittive per raggiungere l’obiettivo di “zero Covid” e dall’indiscrezione riportata da Bloomberg sulla conclusione anticipata delle verifiche degli ispettori americani sulle società cinesi quotate a Wall Street.

L’attenzione degli investitori è stata rivolta anche alle trimestrali e a Piazza Affari Pirelli (+11%) ha chiuso in testa al Ftse Mib proprio all’indomani della pubblicazione dei conti dei primi 9 mesi del 2022. Il produttore di pneumatici ha rialzato la guidance 2022 alla luce dei risultati del terzo trimestre migliori delle attese.

In evidenza anche Moncler (+7,41%), in una giornata effervescente per il comparto del lusso europeo, spinto dai rumors di una Cina pronta ad allentare le misure anti-Covid e dall’appeal delle trattative tra Kering e Tom Ford. Segno opposto per Leonardo (-7,73%) che, dopo buoni conti trimestrali, ha probabilmente scontato i realizzi: da metà ottobre il titolo aveva guadagnato il 16%.

Per quanto riguarda il prezzo del petrolio, il contratto consegna gennaio sul Brent è in rialzo del 2,76% a 97,28 dollari al barile e quello scadenza dicembre sul Wti del 3,35% a 91,12 dollari al barile A questo proposito, il G7 ha lanciato oggi un appello ai Paesi produttori per un aumento della produzione. In calo, invece, il prezzo del gas ad Amsterdam: -9% a 114,045 euro al megawattora.

Infine, sul mercato dei cambi, l’euro vale 0,9912 dollari (0,9765 in avvio e 0,9753 ieri) e 145,858 yen (144,33 e 144,64 ieri), quando il dollaro/yen si attesta a 147,152.

Oltreoceano, seduta volatile a Wall Street. Sull’azionario, in evidenza il titolo di Starbucks, che guadagna l’8,6% ed è tra i migliori sullo S&P 500, dopo profitti e ricavi superiori alle attese, con le vendite che hanno registrato un dato record. Il peggiore è quello di Warner Bros. Discovery, che cede oltre il 13% dopo una trimestrale deludente e la notizia di un possibile taglio di posti di lavoro nella sua unità cinematografica.

Bene i titoli cinesi, dato che Pechino sembra abbia intenzione di allentare i protocolli anti-Covid: Baidu +9%, JD.com +8,6%, Pinduoduo +7,2%, Alibaba +5,1%.

Arrivati quasi a metà seduta, il Dow Jones guadagna 107,47 punti (+0,34%), lo S&P 500 sale di 15,04 punti (+0,4%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 27,95 punti (+0,27%); i tre maggiori indici sono anche scesi sotto la parità, nel corso della seduta.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT