logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cartelle esattoriali, le ipotesi del governo

Caterina Maggi
5 Novembre 2022
  • copiato!

Il governo Meloni vuole cancellarle, ecco gli step possibili Il nuovo governo Meloni vorrebbe cancellare le cartelle esattoriali di importo medio-basso. L’invio degli avvisi era ripartito, dopo una doverosa pausa di epoca pandemica, già […]

Il governo Meloni vuole cancellarle, ecco gli step possibili

Il nuovo governo Meloni vorrebbe cancellare le cartelle esattoriali di importo medio-basso. L’invio degli avvisi era ripartito, dopo una doverosa pausa di epoca pandemica, già a settembre 2021, ma è ora che il grosso potrebbe pesare di più su famiglie e imprese, considerato l’aumento del costo dell’energia e i rincari previsti per i prossimi mesi. Il Fisco al fine estate 2022 ha già notificato 10 milioni di cartelle e per gli ultimi 4 mesi di quest’anno è previsto l’invio di almeno altri 5 milioni. Di queste, il 56% sono considerate “cartelle pazze”, vale a dire con errori, perché il debito è decaduto o perché è già stato pagato.

L’accordo, per ora ancora una bozza, tra Agenzia delle entrate e ministero dell’Economia per il triennio 2022-2024, stabilisce la riscossione entro quest’anno del 70% delle cartelle ricevute dagli enti impositori tra il 2020 e il 2021 (il restante 30% delle cartelle sospese saranno inviate nel 2023). Quale sarà quindi la strategia del nuovo esecutivo? «Sarà necessario – ha detto Meloni nel discorso programmatico alla Camera – mantenere e rafforzare le misure nazionali a supporto di famiglie e imprese, sia sul versante delle bollette che del carburante. Un impegno finanziario imponente che drenerà gran parte delle risorse reperibili e ci costringerà a rinviare altri provvedimenti che avremmo voluto avviare già nella prossima legge di Bilancio». In parole povere il piano è avere un nuovo dl Aiuti, poi la Legge di Bilancio con una nuova sanatoria delle cartelle per il prossimo anno. L’operazione di “saldo e stralcio” potrebbe prevedere che siano cancellati fino a mille euro, mentre per quelli fino a 2 mila/2.500 euro risalenti fino al 2015 si parla del saldo del 20% del dovuto e del taglio del restante 80%.

Potrebbe in seguito arrivare anche una rottamazione quater per i debiti con importi maggiori e relativi sanzioni e interessi ridotti tutti al 5% e con una rateizzazione almeno quinquennale o decennale. E un’altra ipotesi allo studio riguarda quelle pendenze che ancora non hanno ricevuto la cartella esattoriale. Per loro potrebbe avvenire una “tregua fiscale”. Sempre a proposito di fisco, va poi ricordato che nella manovra allo studio del nuovo governo dovrebbero entrare anche un primo taglio del cuneo fiscale, la flat tax del 15% per le partite Iva fino a 100 mila euro e quella incrementale sui redditi in più dichiarati rispetto agli ultimi 3 anni.

  • cartelle esattoriali
  • meloni
  • agenzia dell'entrate

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
7 Luglio 2023
Cartelle esattoriali a valanga, l’appello dei commercialisti
Cuchel, presidente dell'Associazione nazionale commercialisti denuncia una "situazione paradossale" "Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di…
Guarda ora
Senza categoria
6 Marzo 2023
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Lo prevede il Milleproroghe. Sul sito dell'Agenzia Riscossione è disponibile il nuovo modulo Nuova chance per lo stralcio integrale delle…
Guarda ora
Senza categoria
12 Febbraio 2023
Rottamazione cartelle 2023, le ultime novità
ANSA/LUCA ZENNARO Dopo la possibilità di una precompilata per le partite iva arriva un'altra iniziativa del fisco per venire incontro…
Guarda ora
Politica
15 Novembre 2022
Fisco, Leo: “Cartelle esattoriali sotto i 1000 euro? Buttatele”
IMAGOECONOMICA Il viceministro dell'Economia era ospite a Quarta Repubblica: "Fermeremo il diluvio" «Le cartelle esattoriali? Fermiamo il diluvio. Vi spiego noi che…
Guarda ora
Economia
7 Agosto 2022
Estesa la soglia per la rateizzazione delle cartelle esattoriali
SHUTTERSTOCK Con il dl Aiuti sarà possibile richiedere la rateizzazione ordinaria delle cartelle esattoriali fino a 120mila euro Fra le…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT