logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Irpef, la evade il 68% degli autonomi

Caterina Maggi
6 Novembre 2022
  • copiato!

Male il dato sul pagamento dell’imposta, in controtendenza rispetto al panorama generale Se l’evasione fiscale in Italia sembra, almeno dai dati, calare, l’imposta Irpef va decisamente in controtendenza: il tax […]

Male il dato sul pagamento dell’imposta, in controtendenza rispetto al panorama generale

Se l’evasione fiscale in Italia sembra, almeno dai dati, calare, l’imposta Irpef va decisamente in controtendenza: il tax gap, cioè la propensione alla fuga dal fisco misurata dalla distanza tra il gettito atteso e quello reale, è schizzata in alto nel 2020 al massimo storico del 68,7% tra i lavoratori autonomi e le imprese. In soldoni (letteralmente) vuol dire che l’erario non ha incassato la bellezza di 27,65 miliardi di euro. Lo dice il rapporto annuale della Relazione sull’evasione discale e contributiva, l’allegato da 131 pagine alla Nadef pubblicato contestualmente ieri dal ministero dell’Economia.

Prima però di mettere le partite Iva alla berlina va detto che nemmeno i dipendenti brillano in questo senso: sul lavoro nero (va però detto che i dati sono fermi al 2019) l’imposta ‘scappata’ (spesso non solo figurativamente) al fisco è di 4,6 miliardi, in aumento rispetto ai 4,4 dell’anno precedente.

Dal dibattito economico si passa a quello politico, dove l’opposizione paventa scenari ancora peggiori se verrà messa in campo la flat tax. In effetti, già ora i contribuenti fotografati dalla relazione sembrano sbirciare questo traguardo: secondo lo studio le partite Iva avrebbero fatto di tutto per non dichiarare di più di 65 mila euro, cioè la soglia entro la quale si gode della superagevolazione detta appunto flat tax (tassa piatta direbbero i puristi della lingua italiana) del 15%.

  • governo
  • irpef
  • evasione fiscale
  • partite iva
  • dipendenti
  • flat tax

Ti potrebbero interessare

Politica
31 Maggio 2025
Confindustria, il patto di Bologna
Le imprese chiedono concretezza e il governo promette ascolto. Il presidente Orsini durante l’assemblea annuale ha lanciato la proposta di…
Guarda ora
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Senza categoria
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT