logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse: inizio debole per le europee, Milano -0,4%. Attesa per le midterm

Giulia Guidi
7 Novembre 2022
  • copiato!

Avvio di settimana debole e misto per i mercati, in attesa dei risultati delle elezioni di midterm negli Usa e dei dati di giovedì sull’inflazione a stelle e strisce Avvio […]

Avvio di settimana debole e misto per i mercati, in attesa dei risultati delle elezioni di midterm negli Usa e dei dati di giovedì sull’inflazione a stelle e strisce

Avvio in calo per le Borse europee: -0,4% Milano, -0,6% Parigi e -0,5% Francoforte. Un inizio di settimana debole e misto per i mercati, quindi, in attesa dei risultati delle elezioni di midterm negli Usa e dei dati di giovedì sull’inflazione a stelle e strisce.

Le Borse asiatiche sono in rialzo, e i future in Europa e a Wall Street partono sottotono dopo che la scorsa settimana i listini di New York hanno chiuso positive ma hanno registrato la peggior ottava da gennaio.

I primi dati sulle votazioni di mideterm di domani indicano un’alta affluenza in tutto il Paese, mentre i sondaggi danno ancora un vantaggio stretto ai repubblicani, che dovrebbe consentere loro di riprendere il controllo della Camera dei rappresentanti dopo 4 anni di maggioranza democratica. Al Senato invece la situazione appare in bilico e tutto si giocherà in una serie di confronti serrati in Pennsylvania, Nevada e Georgia.

Sul fronte macroeconomico, questa settimana il dato più atteso è quello di giovedì sull’inflazione Usa di ottobre, attesa in rallentamento, mentre quella “core” è ancora prevista al 6,6%, cioè su livelli elevati. A meno di una lettura ben al di sotto delle attese, il dato non dovrebbe modificare il percorso delineato dalla Fed la scorsa settimana, quando la banca centrale ha stabilito che i tassi sono destinati a salire a un picco piu’ alto del previsto, anche se e’ possibile che gia’ da dicembre vengano considerati aumenti meno aggressivi.

Oggi in Asia, la Borsa di Tokyo chiude in rialzo di oltre l’1% e quella di Kong Kong sale di oltre il 3% sulla scia delle voci che in Cina potrebbero ritirare le restrizioni anti-Covid, malgrado le forti smentite di Pechino. Più contenuto il rialzo della Borsa di Shanghai, che è debole, frenata dai deludenti dati sull’export in Cina, che a ottobre registra la prima contrazione dal 2020.

Il rallentamento dell’economia cinese, dovuto alle misure anti-Covid, e alla minaccia di una recessione globale, ha fatto scendere dello 0,3% annuo le esportazioni del Dragone a ottobre, contro il +5,7% di settembre e contro un atteso +4,3%. Intanto il biglietto verde sale sullo yuan onshore, resta sopra la parità sull’euro e sopra quota 147 sullo yen.

Euro in flessione dei confronti del biglietto verde. La moneta unica europea viene indicata a 0,9944 dollari, in calo di 0,13 centesimi (-0,15%).

Quotazioni in calo in avvio di seduta per il prezzo dei futures per dicembre del gas Ttf scambiati ad Amsterdam, che cedono il 4,169% a 110 euro al megawattora. 

Netto calo anche dei prezzi del petrolio a livello internazionale sulla rinnovata strategia repressiva della Cina contro la diffusione del Covid. Il West Texas Intermediate americano ha perso l’1,31% scendendo a 91,40 dollari al barile, mentre il Brent è arretrato dell’1% a 97,56 al barile

Sul fronte macro, in area euro, il calendario di questa settimana è piuttosto scarno, con la produzione industriale tedesca di settembre in agenda oggi.

Sempre oggi i ministri europei delle Finanze si riuniscono a Bruxelles, Christine Lagarde invia un video messaggio alla conferenza della commissione Ue e della Bce sull’euro digitale, a cui partecipa anche Fabio Panetta, membro dell’esecutivo della banca centrale europea.

Negli Stati Uniti parlano Susan Collins, Tom Barkn e Loretta Meister, presidenti della Fed di Boston, di Richmont e di Cleveland.

In settimana negli Usa, oltre all’inflazione, saranno pubblicati alcuni indici di fiducia come quello relativo alle piccole imprese (domani) e quello calcolato dall’Università del Michigan (venerdi’). In Cina è atteso mercoledì il dato sull’inflazione, che dovrebbe registrare un deciso rallentamento.

Ieri in Egitto, nel resort di Sharm El-Sheik sul Mar Rosso, è iniziato Cop27, la prima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, che durerà fino al 18 novembre. 

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE