Una volta adottato, il bilancio consentirà all’Unione Europea di mobilitare fondi ingenti per contribuire ad attenuare le gravi conseguenze della guerra
Raggiunto in extremis tra Parlamento e Consiglio dell’Unione europea l’accordo sul bilancio 2023 dell’Unione, sulla base della proposta avanzata dalla Commissione. Scongiurato così il rischio dell’esercizio provvisorio. L’accordo prevede impegni di spesa per 186,6 miliardi di euro e pagamenti per 168,7 miliardi.
Una volta adottato, il bilancio consentirà all’Unione Europea di mobilitare fondi ingenti per contribuire ad attenuare le gravi conseguenze della guerra russo ucraina.
Il budget punta anche a sostenere la ripresa sostenibile dopo la pandemia di coronavirus e a proteggere i posti di lavoro e crearne di nuovi, accelerando gli investimenti su sostenibilità e innovazione.