logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Price cap sul gas, per la proposta Ue “solo in casi eccezionali”

Giulia Guidi
16 Novembre 2022
  • copiato!

L’Ansa ha visionato il documento proposto dalla Commissione europea agli ambasciatori Ue. I rappresentanti permanenti discuteranno della proposta oggi e molto probabilmente anche venerdì. Un tetto al prezzo del gas solo in […]

L’Ansa ha visionato il documento proposto dalla Commissione europea agli ambasciatori Ue. I rappresentanti permanenti discuteranno della proposta oggi e molto probabilmente anche venerdì.

Un tetto al prezzo del gas solo in caso di aumenti eccezionali e quando il picco del prezzo sul mercato europeo (Ttf) non corrisponda ad un analogo aumento sul mercato mondiale di riferimento, cioè quello del gas liquefatto.

È questo in sintesi, secondo quanto risulta all’Ansa, lo schema di meccanismo di correzione del mercato del gas presentato dalla Commissione europea stamattina agli ambasciatori Ue. Non si tratta di una proposta legislativa. Il prezzo di riferimento per far scattare il meccanismo non è indicato nel documento e sarà oggetto di discussione tra i Paesi.

Il meccanismo, si legge nel documento visionato dall’Ansa, deve servire per evitare “gravi rischi per la sicurezza dell’approvvigionamento” e “agire come uno strumento efficace contro episodi di prezzi del gas straordinariamente elevati”. Inoltre, “deve essere attivato solo se i prezzi raggiungono livelli eccezionali (rispetto ai mercati globali)”.

Il documento indica “l’eccezionale aumento dei prezzi evidenziato nel mese di agosto 2022” come esempio delle circostanze per definire i livelli di prezzo ai quali potrebbe essere attivato un meccanismo di correzione del mercato. I Paesi Ue non solo sono divisi sull’opportunità del meccanismo, ma quelli favorevoli hanno anche idee diverse del tipo di tetto da usare.

I rappresentanti permanenti discuteranno della proposta – soprattutto del livello di prezzo che farebbe scattare l’applicazione del meccanismo – oggi e molto probabilmente anche venerdì.

Nei giorni scorsi, parlando alla commissione industria dell’Europarlamento, il vicedirettore generale energia della Commissione aveva sottolineato che, prima di presentare una vera e propria proposta legislativa, l’esecutivo Ue vorrebbe “vedere un accordo” tra gli Stati. A seconda di come evolverà il dibattito, una proposta legislativa di Bruxelles potrebbe arrivare non prima di mercoledì 23, alla vigilia del Consiglio straordinario Energia Ue

  • commissione ue
  • price cap

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Attualita'
27 Novembre 2024
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Hanno votato il 51,39% degli aventi diritto, il peggior risultato di sempre nella storia europea
Guarda ora
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
von der Leyen ha già dichiarato che UE vuole una parità di condizioni con la Cina sulle tariffe automobilistiche
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE