logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Thyssenkrupp torna in utile a 1,1 miliardi. Dividendi dopo quattro anni

Giulia Guidi
17 Novembre 2022
  • copiato!

La società tedesca ha registrato un utile per azione di 1,82, rispetto a una perdita di 0,18 dell’anno precedente L’utile netto del gigante industriale tedesco Thyssenkrupp per l’anno fiscale 2021/2022 è salito […]

La società tedesca ha registrato un utile per azione di 1,82, rispetto a una perdita di 0,18 dell’anno precedente

L’utile netto del gigante industriale tedesco Thyssenkrupp per l’anno fiscale 2021/2022 è salito a 1,1 miliardi di euro rispetto a una perdita di 115 milioni l’anno scorso.

La società ha registrato un utile per azione di 1,82, rispetto a una perdita di 0,18 dell’anno precedente. L’utile rettificato al lordo di interessi e tasse è quasi triplicato a 2,1 miliardi di euro, ha riferito la società con sede a Essen. Le vendite dell’anno fiscale sono migliorate del 21% a 41,1 miliardi.

Sulla base dei risultati, il consiglio proporrà un dividendo di 0,15 per azione per lo scorso anno finanziario, che sarebbe il primo pagamento in quattro anni. L’acquisizione totale degli ordini è stata di 44,3 miliardi di euro, il 12% in più rispetto all’anno precedente.

«Le cifre mostrano che abbiamo fatto buoni progressi con la trasformazione di Thyssenkrupp e siamo stati in grado di aumentare significativamente la performance operativa delle attività. Abbiamo aumentato la nostra resilienza e solidità e le nostre attività sono ora in una posizione migliore per rispondere in modo appropriato e mirato alle crisi», dichiara il ceo del gruppo Martina Merz.

«Lo slancio del nostro processo di trasformazione è stato frenato, ma ci siamo dimostrati relativamente robusti di fronte a tre shock esterni: la pandemia, la carenza di semiconduttori e la guerra. Riteniamo che il contesto attuale diventerà sempre più competitivo a lungo termine. Pertanto, continueremo a dare la massima priorità alle prestazioni e alla produttività. Di conseguenza – conclude -, dobbiamo continuare il percorso di trasformazione che abbiamo intrapreso e portare avanti con determinazione lo sviluppo ottimale delle nostre attività».

  • thyssenkropp
  • trimestrali thyssenkrupp

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
23 Giugno 2023
De Nora, debutto a Francoforte il 7 luglio per Thyssenkrupp Nucera
Thyssenkrupp Nucera debutterà a Francoforte il 7 luglio a un prezzo tra 19 e 21,5 euro per azione Thyssenkrupp Nucera, la joint venture…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT