logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fed e Bce affossano le Borse: Milano crolla di oltre 3 punti e mezzo

Giulia Guidi
15 Dicembre 2022
  • copiato!

In chiusura Milano e Parigi cedono il 3,2%, Francoforte il 3%. La Bce si somma alla Fed e conferma che serviranno ulteriori strette e che l’inflazione resterà troppo alta ancora a lungo. Così le Borse europee, […]

In chiusura Milano e Parigi cedono il 3,2%, Francoforte il 3%. La Bce si somma alla Fed e conferma che serviranno ulteriori strette e che l’inflazione resterà troppo alta ancora a lungo. Così le Borse europee, già in rosso in mattinata sulla scia delle decisioni della banca centrale americana e delle parole di Jerome Powell, chiudono sui minimi di giornata.

Oltre ad aver aumentato di 50 pb il costo del denaro, rallentando il passo della stretta come da attese, Francoforte ha peggiorato le prospettive sull’inflazione e prevede ulteriori significativi rialzi del costo del denaro, di 50 punti base e non di 25 come ipotizzato dal mercato finora.

Uno scenario che richiama quanto emerso ieri dalla riunione della Fed, dove la prospettiva del picco dei tassi americani è salita oltre il 5% nel 2023. Intanto, anche la Bank of England e la Banca centrale svizzera hanno alzato i tassi di 50 punti base.

A Piazza Affari la seduta vede il Ftse Mib chiudere con Leonardo in testa, invariata. In rosso il resto del listino con Finecobank in coda a -6,35%, seguita da Poste, da Hera, St e Nexi tutti con cali di oltre 5 punti percentuali.

Tra chi ha limitato le perdite c’è Saipem (-0,58%) grazie a nuovi contratti offshore per 1,2 mld dlr, mentre Tim chiude in calo del 2,38% nonostante le indicazioni incoraggianti fornite ieri dall’a.d. Pietro Labriola e nel giorno dell’incontro al ministero sul futuro della rete di tlc. Fuori dal listino principale, scatto della Juve (+7,19%)sui rumor per una possibile opa in arrivo da parte di Exor con conseguente delisting del titolo da Piazza Affari.

Sul mercato valutario, euro/dollaro in altalena: la moneta unica è risalita sopra la soglia di 1,07 dopo la Bce per poi ripiegare nuovamente a 21,064 da 1,0658 ieri in chiusura.

La moneta unica si è impennata a 146,54 yen (da 144,69), mentre il rapporto dollaro/yen è a 137,75 (da 135,97). In calo il prezzo del petrolio dopo tre giorni di aumenti: il future gennaio sul Wti cede l’1,4% a 76,2 dollari al barile, mentre il contratto febbraio sul Brent perde l’1,25% a 81,67 dollari. Sale del 2% a 134 euro per megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT