logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Juventus, approvato il bilancio: perdite per oltre 238 milioni

Giulia Guidi
27 Dicembre 2022
  • copiato!

L’approvazione è avvenuta questa mattina, alla riunione all’Allianz Stadium L’assemblea degli azionisti della Juventus, riunita all’Allianz Stadium, ha approvato il bilancio 2021/2022, chiuso con una perdita di esercizio di oltre […]

L’approvazione è avvenuta questa mattina, alla riunione all’Allianz Stadium

L’assemblea degli azionisti della Juventus, riunita all’Allianz Stadium, ha approvato il bilancio 2021/2022, chiuso con una perdita di esercizio di oltre 238 milioni di euro.

Il documento è stato riveduto rispetto al progetto originario alla luce di quanto emerso nell’indagine della Procura di Torino, ma i vertici del club ribadiscono la correttezza dell’operato.

“Sono convinto che il consiglio di amministrazione abbia lavorato bene, la Juventus sapraà dimostrare in ogni sede le sue buone e legittime ragioni – ha affermato il presidente dimissionario, Andrea Agnelli – I rilievi sollevati nei nostri confronti non sono giustificati e su questo siamo confortati dal parere di professionisti ed esperti indipendenti, che hanno attestato la piena correttezza dell’operato del consiglio”.

Le dimissioni dalla presidenza, ha spiegato, sono state decise “per evitare che le scelte assunte potessero essere condizionate dal mio personale coinvolgimento in alcune delle vicende che la società deve affrontare. La decisione di lasciare non è stata facile, mi sono impegnato al massimo e in spirito di servizio ho ritenuto opportuno fare un passo indietro. La Juventus viene prima di tutto e di tutti, fino alla fine”.

Le dichiarazioni in apertura di assemblea sono state le uniche pronunciate da Agnelli, che ha replicato solo brevemente agli interventi dei piccoli azionisti e non è più tornato sulla vicenda delle varie inchieste penali e calcistiche, evitando anche di incontrare i giornalisti alla fine. L’assemblea ha approvato il bilancio con il voto favorevole del 99,68% del capitale presente. 

“Negli ultimi mesi il consiglio di amministrazione ha sviluppato un canale di comunicazione costante e trasparente con le autorita’ di mercato e di vigilanza, siamo fiduciosi che questi segni tangibili di cooperazione continueranno anche in futuro” ha detto da parte sua Massimo Della Ragione, consigliere indipendente della Juventus, intervenuto in qualità di presidente del Comitato interno controllo e rischi.

“È apparsa evidente al cda la complessità dei profili contabili – ha aggiunto – e di come essi siano suscettibili di diverse interpretazioni. Il consiglio ha deciso all’unanimita’ di rivedere alcune stime e assunzioni in un’ottica di accentuata prudenza, e lo abbiamo comunicato al mercato in piena trasparenza. Ciò ha portato a predisporre anche su parere degli esperti il nuovo progetto di bilancio”.

“È stato un lavoro molto impegnativo – ricorda il percorso che ha portato a correggere il bilancio 2021/2022 – svolto dal consiglio al meglio delle sue capacita’, con la massima diligenza e professionalità, nell’interesse della Juventus e dei suoi azionisti. Da settembre abbiamo tenuto più di dieci riunioni per discutere di queste tematiche, precedute da lavori preparatori. Il consiglio ha esaminato numerosi documenti e chiesto pareri a esperti, ha ampiamente discusso con il managment e con consulenti, si è regolarmente confrontato con revisori esterni, organi di controllo interno e autorità di vigilanza. Abbiamo ascoltato i contributi di ciascuno, valutato le informazioni e richiesto quando necessario analisi supplementari”.

LEGGI ANCHE Juventus, Moggi a sorpresa: “Giocattolo nelle mani di tanti”

  • juventus
  • bilancio juventus

Ti potrebbero interessare

Sport
21 Giugno 2025
Platini: 70 anni tra gloria, cadute e genio
Negli anni '80 era semplicemente "le roi". E, al ritiro dal calcio giocato, si è dovuto dimostrare tale più che…
Guarda ora
Sport
12 Maggio 2025
Juventus in borsa: tra rimbalzi e prospettive
Il titolo Juventus in borsa è soggetto agli andamenti del mercato, ma anche ai risultati sportivi
Guarda ora
Attualita'
17 Luglio 2024
Plusvalenze Juventus, chiesto processo per Agnelli e altri, circa una decina
Nei confronti degli indagati, circa una decina, le accuse sono: aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni
Guarda ora
Senza categoria
16 Febbraio 2024
Juventus: aumenta il rosso per i bianconeri
Semestre penalizzato dalla mancata partecipazione alle competizioni Uefa Trimestrale da record per la Juventus ma è un record in negativo,…
Guarda ora
Attualita'
22 Dicembre 2023
Juventus, procura Roma chiude indagini su bilanci: le accuse
La società comunica che "l'avviso fa riferimento a presunti reati di falso nelle comunicazioni sociali, manipolazione del mercato ed altri…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT