logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Friggitrici, decoder e filtri per l’acqua sono i beni più acquistati nel 2022

Marianna Mancini
8 Gennaio 2023
  • copiato!

L’Osservatorio Findomestic rileva una rinnovata spinta verso investimenti nella casa e rispettosi dell’ambiente I prodotti più acquistati dagli italiani nel 2022? Decoder per la tv, filtri per l’acqua ma anche […]

L’Osservatorio Findomestic rileva una rinnovata spinta verso investimenti nella casa e rispettosi dell’ambiente

I prodotti più acquistati dagli italiani nel 2022? Decoder per la tv, filtri per l’acqua ma anche friggitrici e mobili d’ufficio. È questo l’esito della XXIX edizione dell’Osservatorio Findomesticsui consumi di beni durevoli dell’anno appena trascorso. Lo studio conferma una tendenza radicata sin dalla pandemia nelle abitudini di acquisto degli italiani che, in un periodo di crisi e incertezza, scelgono di investire in una dimensione più privata e domestica.

Nel dettaglio rispetto al 2021 sono aumentati i consumi di decoder per la tv (+62,6%), friggitrici (+49,5%), mobili da ufficio (+40,4%), da soggiorno (+18,8%) e da cucina (+7,8%), filtri per l’acqua (+26,4%), piani cottura (+14,1%); frigoriferi (+8,9%).

Scelte che si traducono, secondo Findomestic, in un giro d’affari da 34 miliardi per i beni di uso domestico, una cifra che si avvicina molto a quanto speso per i motori (35 miliardi). Spingono dunque la ricerca del comfort domestico, anche grazie ai supporti tecnologici, e all’allestimento dell’area per lo smart working in casa.

A trainare questi consumi sono stati certamente anche i vari bonus, con il comparto dei mobili fortemente favorito dalle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli immobili. L’impiego dei filtri per l’acqua rispecchia invece, secondo l’Osservatorio, una maggior radicata abitudine di taglio al consumo di plastica.

L’ecobonus per i veicoli ha invece favorito la crescita delle due ruote (+2,7% a quota 2,12 miliardi); un boom trainato dai ciclomotori elettrici ma anche da monopattini e biciclette elettriche, anche in questo caso denotando una crescente sensibilità ambientale dei consumatori.

In crescita anche dispositivi tecnologici per l’entertainment, dai dispositivi indossabili (+10,2%) ai supporti per i device (+15,4%) fino agli acquisti per il gaming (in crescita del 3,2%). Quanto ai decoder, il loro acquisto aumenta a fronte dello switch off del digitale terrestre che nel 2021 aveva invece trainato l’acquisto delle nuove televisioni, oggi in calo del 2,9%.

In frenata anche l’acquisto di asciugatrici (-21,1%, ), computer fissi (-18,8%) e monitor (-13,1%). Gli smartphone calano nelle vendite (-4,7%) ma non nel volume, anche complice l’inflazione che ne ha aumentato i prezzi del 7,3%, così che il giro d’affari complessivamente aumenta del 2,2%.

  • osservatorio findomestic
  • consumi beni durevoli

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Luglio 2024
Estate 2024: italiani non rinunciano alle vacanze anche se più brevi
I dati dell'Osservatorio Findomestic: il 92% degli italiani andrà comunque in vacanza nonostante i rincari
Guarda ora
Economia
30 Giugno 2024
Findomestic, intenzioni d’acquisto al livello più basso degli ultimi 2 anni
Il record negativo è stato causato dal calo dell’11,2% registrato nell’ultimo mese. Solo il 36% degli italiani riesce a risparmiare…
Guarda ora
Economia
15 Dicembre 2023
Come gli italiani nel 2023 hanno speso 75 miliardi (+2,3% in volume)
La crescita del valore è del 9,4%, complice l'inflazione al 7%. Recupera il settore auto, crollo dell'elettronica (-24%). L'e-commerce continua…
Guarda ora
Attualita'
14 Ottobre 2022
Consumi: due italiani su tre hanno “l’incubo bollette”
IMAGOECONOMICA Secondo l'Osservatorio Findomestic, a fine settembre solo 1 italiano su 5 (lo scorso anno a novembre era quasi 1 su…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Consumi: aumenti per mobilità e viaggi, frenata comparto casa
PIXABAY Le incertezze e i rincari non aiutano i consumi, mercato auto +15% Il quadro generale, con i rincari e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT