logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Bankitalia si rinnova: rischi delle banche nel mirino

Giulia Guidi
10 Gennaio 2023
  • copiato!

Lente di ingrandimento su esposizioni bancarie e finanziarie, innovazione e lotta all’illegalità nel Piano strategico di via Nazionale La Banca d’Italia nel prossimo triennio aggiornerà gli strumenti per l’analisi dei […]

Lente di ingrandimento su esposizioni bancarie e finanziarie, innovazione e lotta all’illegalità nel Piano strategico di via Nazionale

La Banca d’Italia nel prossimo triennio aggiornerà gli strumenti per l’analisi dei rischi del settore bancario e finanziario. E’ uno degli obiettivi del Piano strategico 2023-2025 messo a punto da via Nazionale.

La Vigilanza, guidata da Giuseppe Siani, e l’Unità di risoluzione delle crisi, affidata da poche settimane a Roberto Cercone, continueranno a lavorare, nei rispettivi ambiti, “per verificare la capacità del sistema bancario e finanziario italiano di assorbire gli impatti sul business della pandemia e della crisi russo-ucraina, mantenendo una corretta e puntuale valutazione degli attivi e un approccio prudente e proattivo dal punto di vista delle politiche di provisioning, del risk management e delle politiche di concessione creditizia”.

La Banca vuole anche stimolare il sistema finanziario verso “l’adeguamento alle sfide poste dall’innovazione”.

Via Nazionale nel triennio aumenterà poi gli sforzi nel contrasto all’illegalità nel settore finanziario. Da pochi mesi è stata creata la nuova Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio (Sna), affidata a Bruna Szego, che accentra le diverse funzioni, normative e di controllo sul sistema finanziario a fini di antiriciclaggio, attribuite alla Banca d’Italia. La Sna verrà potenziata con “un assetto organizzativo adeguato”.

Rafforzata anche la Uif, l’unità di contrasto del riciclaggio, “con l’obiettivo di sostenerne la crescita del ruolo sul piano nazionale e internazionale e fronteggiarel’aumentato impegno sul fronte istituzionale”.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU BANKITALIA

  • bankitalia
  • piano bankitalia

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE