logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Davos, rinnovabili per scorte energia. E salvare il pianeta

Giulia Guidi
17 Gennaio 2023
  • copiato!

Nel panel energia al World economic forum sono intervenuti Briol, direttore IEA e Kerry, inviato Usa “Il mondo non ha mai visto una crisi energetica di questa profondità e di […]

Nel panel energia al World economic forum sono intervenuti Briol, direttore IEA e Kerry, inviato Usa

“Il mondo non ha mai visto una crisi energetica di questa profondità e di questa complessità perché quando ha scatenato l’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio, la Russia era il primo esportatore di energia al mondo, il primo esportatore mondiale di petrolio e il primo esportatore mondiale di gas”.

Lo ha detto Fatih Birol, direttore esecutivo dell’International Energy Agency partecipando a un panel sull’energia al World Economic Forum a Davos.

“Tuttavia – ha spiegato Birol – questa crisi allo stesso tempo ha dato un grande impulso allo sviluppo dell’energia pulita. In passato la ragione principale per sostenere l’energia pulita erano le considerazioni di natura ambientale mentre ora il motore principale sono le preoccupazioni per la sicurezza energetica. Quindi le soluzioni durature ai nostri problemi di sicurezza energetica passano attraverso l’energia pulita e stiamo vedendo una crescita molto forte dell’energia pulita. Ad esempio lo scorso anno la crescita delle energie rinnovabili è stato del 25%, una performance mai vista. Non solo: nel 2019 sono 3 macchine vendute su 100 erano elettriche, l’anno scorso erano 13“.

“Il tempo a disposizione del mondo per affrontare il cambiamento climatico sta per scadere” ha incalzato l’inviato speciale degli Stati Uniti per il clima John Kerry.

Kerry ha espresso la propria preoccupazione che difficilmente si arriverà in tempo a un’economia a basse emissioni di carbonio per evitare gli impatti peggiori dei cambiamenti climatici sulle persone più vulnerabili. Ciò che era più necessario per affrontare il cambiamento climatico in tempo e realizzare un’economia a basse emissioni di carbonio – ha aggiunto Kerry – era “denaro, denaro, denaro”.

  • davos
  • energie rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Gennaio 2025
Davos, Lagarde: “c’è una forte fiducia che l’inflazione scenderà invece di salire”
Georgieva: "l'Europa ha bisogno di mercati dei capitali profondi e di un vero mercato unico"
Guarda ora
Economia
23 Gennaio 2025
Davos, parla Trump: “Gli Usa saranno la capitale mondiale dell’IA e delle cripto”
Il presidente Usa interviene in videoconferenza: "Con Biden l'inflazione più alta della storia, il Congresso approverà il taglio delle tasse"
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Davos, il giorno di Trump. Rutte: “Europei arrivino almeno al 2% di spesa nella Nato”
Milei attacca a Davos: "rendiamo l'Occidente di nuovo grande". Metsola: "non è interesse di Ue o Usa che Mosca controlli…
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Davos, Lagarde: “l’Europa di fronte a crisi esistenziale, dobbiamo reagire”
"L'elezione di Donald Trump deve essere uno sprone all'Europa perché agisca rapidamente come ha spesso dimostrato di fare di fronte…
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Davos, Dombrovskis: “siamo pronti a rispondere ai dazi Usa se necessario”. Guterres: “il 2025 l’anno del clima”
Sanchez: "una guerra commerciale non è nell'interesse di nessuno". Villeroy: "sui tassi mi aspetto che il processo di disinflazione prosegua…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT