logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Acea, auto in Italia +0,3%. Ma indietro sull’elettrico

Giulia Guidi
17 Gennaio 2023
  • copiato!

Nella classifica Ue, l’Italia è seconda solo alla Germania e precede di poco la Francia. Male sulle vetture elettriche (0,3%), ma anche l’Europa si ferma a 1,5% Cresce in Italia […]

Nella classifica Ue, l’Italia è seconda solo alla Germania e precede di poco la Francia. Male sulle vetture elettriche (0,3%), ma anche l’Europa si ferma a 1,5%

Cresce in Italia il numero delle auto. Secondo il report dell’Acea, l’associazione europea dei costruttori di automobili, dedicato al 2023, nel nostro Paese nel 2021 erano 39 milioni e 822mila, in crescita dello 0,3% rispetto al 202, quando erano 39 milioni e 717mila.

Nel 2017 erano poco più di 38 milioni e 500mila. Nella classifica europea dei Paesi con il maggior numero di auto, l’Italia è seconda solo alla Germania e precede di poco la Francia. 

Sul fronte dei veicoli commerciali leggeri, nel 2021 il parco italiano ammonta a 4 milioni e 318mila, in crescita dell’1,4% rispetto al 2020. Il nostro Paese segue, nella classifica, solo la Francia, che conta 6,2 milioni di veicoli commerciali e precede la Spagna con 3,9 milioni.

In tutta l’Unione Europea circolano complessivamente 29,5 milioni di veicoli commerciali leggeri, mentre sono 6,4 milioni quelli medi e pesanti, in aumento del 3,2% rispetto al 2020. Con oltre 1,2 milioni di camion, la Polonia ha di gran lunga la flotta più grande. 714.008 autobus sono in funzione in tutta l’Unione Europea, quasi la metà dei quali si trova solo in tre paesi: Polonia (126.547), Italia (100.199) e Francia (94.523).

La nota dolente è che, nonostante il forte aumento delle vendite registrato negli ultimi anni, le auto a ricarica elettrica (elettriche a batteria e ibride plug-in) rappresentano ancora solo l’1,5% del parco auto totale dell’Ue.

In Europa, solo tre paesi hanno una quota di auto elettriche a batteria superiore al 2%, cioè Danimarca, Olanda e Svezia. L’Italia è allo 0,3%. Fuori dall’Unione europea è la Norvegia a detenere il record di auto elettriche: 16,2%.

Nel nostro Paese le auto a benzina rappresentano il 44,7%, quelle diesel il 42,9%, mentre le ibride elettriche sono il 2,5%. E, ancora, il 7% è costituito dai motori Gpl, mentre il 2,5% è a gas.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SU AUTO ELETTRICHE

  • vendite auto italia
  • auto elettriche dati

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
18 Ottobre 2022
Acea: mercato auto in ripresa, ma Italia maglia nera (-16,3%)
SHUTTERSTOCK Rispetto a settembre, il mercato europeo dell'auto ha visto una crescita del 9%, ma in Germania è in doppia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT