logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Le agevolazioni per startup e PMI innovative

Francesca Lasi
21 Gennaio 2023
  • copiato!

Da Smart&Smart Italia a Resto al Sud, alcuni dei benefici rivolti a chi possiede o vuole costituire un’impresa Nel 2023 le startup potranno richiedere diverse tipologie di aiuti. vediamone insieme […]

Da Smart&Smart Italia a Resto al Sud, alcuni dei benefici rivolti a chi possiede o vuole costituire un’impresa

Nel 2023 le startup potranno richiedere diverse tipologie di aiuti. vediamone insieme alcuni.

Smart & Smart Italia serve a sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane. grazie a questo incentivo sarà possibile finanziare progetti con costi tra 100mila euro e 1,5 milioni di euro. Non sono previste graduatorie né scadenze. Le domande vengono esaminate entro 60 giorni, in base all’ordine di arrivo. La startup deve essere costituita e iscritta al Registro delle imprese innovative e deve essere una società di capitali. Non vengono prese in considerazione società individuali.

Sono poi previste agevolazioni per i giovani under 35 e donne che vogliono diventare imprenditori. Si tratta di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti d’impresa, con spese fino a tre milioni di euro e copertura al 90% delle spese totali ammissibili. Il finanziamento non può superare il 90% della spesa ammissibile per l’avvio di nuove imprese, ridotto al 20% per le imprese costituite entro i 36 mesi e al 15% per quelle entro i 60 mesi. Possono richiederlo tutte le imprese con almeno il 51% di giovani under 35 e donne di tutte le età. Anche le persone fisiche possono richiedere il sostegno con l’impegno, però, di costituire una società.

Resto al Sud è un’agevolazione rivolta ai cittadini tra i 18 e i 55 anni che abbiano attività imprenditoriali nelle Regioni del Centro-Sud, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. Chi fa domanda non deve essere titolare di altri aiuti. Le richieste fanno avanzate esclusivamente online, sia per imprese costituite, sia per quelle costituende.

L’ Incentivo fiscale in “de minimis” consiste, invece, in una detrazione IRPEF del 50% per le persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup o PMI innovative. L’investimento deve essere mantenuto per almeno tre anni e può raggiungere massimo 100 mila euro sulle startup e massimo 300 mila sulle PMI innovative. L’impresa non può ottenere più di 200 mila euro di aiuti nell’arco di tre esercizi finanziari.

  • startup
  • agevolazioni

Ti potrebbero interessare

Impresa
25 Gennaio 2025
Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Italia è quarta in Europa. Unioncamere: "Bisogna continuare a sostenere la finanza innovativa"
Guarda ora
Impresa
13 Gennaio 2025
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Paura del rischio e scarsa cultura dell’innovazione frenano gli investimenti. Si spera che la nuova normativa cambi le carte in…
Guarda ora
Economia
8 Gennaio 2025
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Ice, Matteo Zoppas: "Italia all'avanguardia è un'importante occasione per le nostre startup"
Guarda ora
Economia
29 Novembre 2024
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Arriva nel Lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori. Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università…
Guarda ora
Economia
17 Settembre 2024
La Germania investe nelle startup
Firmata un'intesa per investire 12 miliardi di euro e rafforzare l'ambiente del capitale di rischio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE