logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Cnh lascia Piazza Affari, resta solo a Wall Street. Positiva la trimestrale

Giulia Guidi
2 Febbraio 2023
  • copiato!

Il dual listing è stato adottato nel 2013, quando Cnh Global N.V., quotata negli Stati Uniti, si è fusa con Fiat Industrial SpA, quotata a Milano, per formare Cnh Industrial […]

Il dual listing è stato adottato nel 2013, quando Cnh Global N.V., quotata negli Stati Uniti, si è fusa con Fiat Industrial SpA, quotata a Milano, per formare Cnh Industrial N.V.

Cnh Industrial lascia Piazza Affari e resta quotata solo alla Borsa di New York. Come indicato in una nota, dopo approfondite considerazioni e analisi, il management e il consiglio di amministrazione della società hanno concluso che i suoi azionisti potranno trarre maggiori benefici dal listing sul solo Nyse.

Il dual listing è stato adottato nel 2013, quando Cnh Global N.V., quotata negli Stati Uniti, si è fusa con Fiat Industrial SpA, quotata a Milano, per formare Cnh Industrial N.V..

Nel gennaio 2022, Cnh Industrial N.V. ha scorporato le sue attività On-Highway creando Iveco Group N.V., una società quotata esclusivamente a Milano.

Dallo spin-off, la maggioranza degli scambi sul titolo Cnh Industrial si è progressivamente spostata sul Nyse, evidenziando che la quotazione sui mercati Usa è più in linea con il nuovo profilo di business della società e con la sua base di investitori.

Per la società, concentrare le negoziazioni in un unico mercato consentirà di migliorare la liquidità del titolo e di porre maggiore attenzione verso gli investitori, semplificando ulteriormente l’assetto della Società e i requisiti regolamentari. La società intende conseguire il single listing entro l’inizio del 2024.

Goldman Sachs & Co. LLC agisce per conto di Cnh Industrial in qualità di financial advisor.

I risultati del quarto trimestre

I risultati del quarto trimestre premiano le decisioni di Cnh Industrial. I ricavi consolidati delle Continuing Operations si sono attestati a 6,943 miliardi di dollari e risultano in crescita del 26,7% rispetto al quarto trimestre 2021. Salgono anche i ricavi netti delle Attività Industriali che si sono portati a 6,352 miliardi di dollari, in aumento del 27,2% sul 2021. Risultati ottimi dovuti ai prezzi favorevoli e ai maggiori volumi di vendita e a dispetto della conversione valutaria sfavorevole.

L’EBIT Adjusted delle Attività Industriali si è portato a 680 milioni di dollari, in aumento di 302 milioni di dollari rispetto al quarto trimestre 2021. Il margine EBIT Adjusted del segmento Agriculture è del 13,1% e quello di Construction è del 3,5%. Margine operativo lordo delle Attività Industriali pari al 21,6% (19,0% nel quarto trimestre 2021).

L’Utile netto è stato di 592 milioni di dollari nel quarto trimetre, pari ad un EPS diluito di 0,43 dollari. Utile netto Adjusted a 486 milioni di dollari, con EPS diluito Adjusted di 0,36 dollari. Il Cash Flow delle attività operative nel trimestre è pari a 1.443 milioni di dollari. Il Free Cash Flow delle Attività Industriali è pari a 2.049 milioni di dollari. Debito totale di 23,0 miliardi di dollari al 31 dicembre 2022.

Premi ai dipendenti

Risultati ottimi che fanno bene anche ai dipendenti. I siti produttivi di Jesi, Lecce, Modena e anche il personale non legato ai processi produttivi riceveranno con la busta paga di febbraio un premio, con importi lordi medi compresi tra circa 1.150 e 1.900 euro lordi, a seguito dei “risultati raggiunti in termini di produttività, rispetto dei tempi di consegna e qualità del prodotto”.

  • cnh
  • delisting cnh

Ti potrebbero interessare

Impresa
31 Luglio 2024
CNH Industrial abbassa le previsioni di profitto per l’intero anno. -16% per i ricavi trimestrali
Pesa il calo della domanda di prodotti agricoli
Guarda ora
Impresa
2 Maggio 2024
CNH in calo utili e vendite nel primo trim 2024. Rallenta il settore agricolo
Prosegue la riduzione dei costi da parte dell'azienda
Guarda ora
Impresa
14 Febbraio 2024
CNH, fatturato consolidato +5% nel 2023 su base annua. Utile netto rettificato a 2,3 miliardi 
Conti in calo nel quarto trimestre. Ok dal CdA ad ulteriore buyback da 500 mln $ E' solido il bilancio…
Guarda ora
Finanza
2 Gennaio 2024
CNH, completato il delisting da Piazza Affari. Il titolo resta quotato solo a Wall Street
Piazza Affari perde un’altra big da oltre 14 miliardi di capitalizzazione CNH Industrial ha ufficialmente completato il delisting da Euronext…
Guarda ora
Finanza
10 Novembre 2023
CNH fuori da Piazza Affari il 18 dicembre. Resta quotata a Wall Street
Piazza Affari perde un’altra big da oltre 14 miliardi di capitalizzazione CNH Industrial sarà fuori dall'indice FTSE MIB di Piazza…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE