Si tratta di un vero unicum nella produzione della casa automobilistica, battuto all’incanto alla cifra record di oltre 9 milioni di euro
È l’esclusività dei dettagli a rendere la Chiron Profilée uno dei gioielli più preziosi mai messo all’incanto da Bugatti. L’auto, un tributo all’hypercar la cui produzione è terminata nel 2022, è stata venduta all’asta da RM Sotheby’s per la cifra record di 9.792.500, mettendo a segno il record dell’auto nuova più cara mai batutta.
Secondo il progetto iniziale della casa automobilistica di Molsheim, la Chiron Profilée doveva essere prodotta in 30 esemplari. Alla fine Bugatti ha preferito realizzare un solo esemplare dell’auto, venduta come gioiello esclusivo da collezione.
A corredo della vettura un motore W16 quadriturbo da 8 litri, dettaglio che rispecchia l’esclusività dell’auto: si tratta infatti di un modello di motore unico al mondo, posizionato longitudinalmente al centro dell’auto, con una potenzia di 1.500 CV e una coppia massima di 1.600 Nm. Grazie a questa spinta la Bugatti può raggiungere i 420 km/h, con uno 0-100 in appena 2,4 secondi.
Anche la tinta della carrozzeria è inedita: per la prima e ultima volta una Chiron della casa si presenta in Argent Atlantique, mentre gli interni sono rivestiti con pelle intrecciata. Altre caratteristiche specifiche di questa Bugatti riguardano l’alettone posteriore fisso e i cerchi, decorati con un motivo a ferro di cavallo.