logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Assoreti: volumi raddoppiati. 2022 sfiora i 45mld

Giulia Guidi
7 Febbraio 2023
  • copiato!

A dicembre, i dati rilevati dall’associazione evidenziano volumi totali raddoppiati rispetto al mese precedente e pari a 5,4 miliardi Il 2022 si conclude con il migliore risultato mensile di raccolta […]

A dicembre, i dati rilevati dall’associazione evidenziano volumi totali raddoppiati rispetto al mese precedente e pari a 5,4 miliardi

Il 2022 si conclude con il migliore risultato mensile di raccolta dell’anno sui volumi totali e anche sul comparto del risparmio gestito per le reti di consulenti finanziari. Lo sottolinea Assoreti in un comunicato.

A dicembre, i dati rilevati dall’associazione evidenziano volumi totali raddoppiati rispetto al mese precedente e pari a 5,4 miliardi di euro e aumentano anche le risorse nette mensili investite in prodotti del risparmio gestito, pari a 2,6 miliardi da 1,6 miliardi a novembre.

Il trend di crescita coinvolge anche la componente amministrata che, tra investimenti in titoli per 4,6 miliardi e movimentazioni nette in uscita da conti correnti e depositi per 1,8 miliardi, chiude il mese con 2,8 miliardi contro 1 miliardo a novembre.

Si consolida, pertanto, il bilancio del 2022 che vede le reti realizzare la seconda migliore raccolta annuale di sempre, pari a 44,9 miliardi di euro, dopo i 57,3 miliardi del 2021.

Le risorse destinate ai prodotti del risparmio gestito ammontano a circa 17 miliardi (contro 43 miliardi nel 2021) e sono sostanzialmente equidistribuite tra gestioni patrimoniali, collettive e individuali, e prodotti assicurativi/previdenziali.

Nel 2022 il settore degli Oicr aperti è “sostenuto incisivamente dall’attività” dei consulenti finanziari, che hanno fornito un apporto in termini di raccolta netta – diretta e indiretta – pari a 13,6 miliardi di euro, compensando i deflussi realizzati, nel loro insieme, dagli altri canali distributivi e portando in positivo il bilancio complessivo del sistema fondi (9,3 miliardi).

Cresce significativamente l’investimento in titoli amministrati sui quali confluiscono 27 miliardi di euro (da 2,3 miliardi nel 2021), prevalentemente indirizzati sui titoli di debito, mentre frena la raccolta di liquidità pari a 977 milioni di euro (da 12 miliardi).

Più nel dettaglio, nel risparmio gestito la distribuzione diretta di quote di fondi comuni si traduce a dicembre in volumi netti mensili pari a 909 milioni da 712 milioni a novembre. Il bilancio annuale risulta positivo per 3,9 miliardi di euro (contro 16,5 miliardi nel 2021).

Gli investimenti si concentrano sui fondi azionari (8,4 miliardi), mentre sugli obbligazionari prevalgono i riscatti (-5,9 miliardi). Il saldo delle movimentazioni complessive effettuate, nel mese di dicembre, sulle gestioni patrimoniali individuali è positivo per 639 milioni e determina una valorizzazione annuale degli investimenti netti pari a 4,6 miliardi.

Le risorse nette mensili indirizzate sul comparto assicurativo/previdenziale ammontano a 1 miliardo e l’anno si chiude con un risultato netto pari a 8,5 miliardi, prevalentemente riconducibile alle unit linked (4,8 miliardi) e alle polizze multiramo (3,3 miliardi). Nel risparmio amministrato, il bilancio mensile relativo agli strumenti finanziari amministrati è positivo per 4,6 miliardi di euro e conferma l’orientamento all’investimento in titoli di debito (4,4 miliardi).

Da inizio anno il 60% della raccolta totale arriva ai titoli amministrati e in particolare ai titoli di Stato (12,2 miliardi), tra collocamento sul mercato primario (2,3 miliardi) e attività sul mercato secondario (9,9 miliardi). Le scelte di investimento coinvolgono anche i titoli obbligazionari corporate (5,3 miliardi), i titoli azionari (3,6 miliardi) e i certificate (2,5 miliardi).

Nel mese di dicembre da conti correnti e depositi escono risorse nette per 1,8 miliardi dopo i deflussi per 3,3 miliardi di novembre. Nel 2022 la liquidità rappresenta il 2,2% della raccolta netta totale.

“È stato un anno faticoso, ma i risultati non possono che renderci orgogliosi. Il modello delle Reti ha superato anche questa sfida brillantemente”, dichiara Paolo Molesini (nella foto), presidente dell’associazione, citato nel comunicato.

  • risparmio gestito
  • assoreti

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2024
Assogestioni, a novembre nuovi afflussi per 4,2 miliardi di euro
I numeri sono stati resi noti dall’Ufficio Studi di Assogestioni
Guarda ora
Economia
27 Settembre 2024
Assogestioni, la raccolta netta ad agosto per 4,8 mld
Prima raccolta netta positiva dopo i deflussi di luglio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE