logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stellantis, Crysler batte le altre Detroit big per profitti

Giulia Guidi
6 Marzo 2023
  • copiato!

Pur con immatricolazioni inferiori (1,8 milioni di veicoli, contro i 2,9 di GM e i 2,3 di Ford) Chrysler ha ottenuto in Nord America un margine di profitto del 16,4% contro l’8,4% […]

Pur con immatricolazioni inferiori (1,8 milioni di veicoli, contro i 2,9 di GM e i 2,3 di Ford) Chrysler ha ottenuto in Nord America un margine di profitto del 16,4% contro l’8,4% di Ford e il 10,1% di GM

Nell’eterna competizione fra i tre big di Detroit, cioè General Motors, Ford e Chrysler, lo scontro dello scorso anno ha visto prevalere il gruppo Usa di Stellantis che ha fatto segnare guadagni di gran lunga superiori alle due rivali.

Pur con immatricolazioni assolute inferiori (1,8 milioni di veicoli, contro i 2,9 di GM e i 2,3 di Ford) Chrysler ha infatti ottenuto in Nord America un margine di profitto del 16,4% contro l’8,4% di Ford e il 10,1% di GM. A titolo di paragone il margine operativo globale del leader Tesla è stato del 16,7%.

Nel 2022, ricorda TheDetroitNews, GM ha ottenuto le maggiori entrate, 128 miliardi di dollari rispetto alle rivali e Ford si è fermata a 108 miliardi. Chrysler ne ha invece incassati 85 ma – l’aspetto più interessante – è che GM ha registrato un Ebit (utili prima degli interessi e tasse) di 12,9 miliardi, Ford di 9,1 ma Chrysler di ben 13,9 miliardi.

La ragione sta, oltre che nell’organizzazione industriale e nelle sinergie che Chrysler può sfruttare all’interno di Stellantis, nella politica di prodotto e di pricing. Mentre il gruppo Chrysler vende molti pickup e suv ‘large’ con margini di profitto molto elevati, GM e Ford non ottengono gli stessi risultati pur viaggiando a livelli paragonabili per prezzi medi di vendita. GM ottiene dagli acquirenti una media di 43.875 dollari per ogni veicolo che vende in Nord America, Ford 46.564 e Chrysler 45.943.

Gran parte del merito di questo risultato – afferma TheDetroitNews – va a Mark Stewart, che gestisce le operazioni di Stellantis nella regione. Il nativo dell’Alabama ha un solido background automobilistico (ZF, Trw, Tower) ma Fiat Chrysler lo ha assunto quando era in Amazon, vicepresidente delle operazioni.

  • general motors
  • chrysler

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
15 Novembre 2024
GM, taglio per 1.000 lavoratori per la maggior parte negli Stati Uniti
GM: "Per vincere in questo mercato competitivo, dobbiamo ottimizzare la velocità e l'eccellenza"
Guarda ora
Senza categoria
1 Ottobre 2024
General Motors: calo del 2,2% nelle vendite in USA
Gli acquirenti hanno iniziato a evitare acquisti costosi preferendo modelli più accessibili
Guarda ora
Senza categoria
26 Settembre 2024
General Motors richiamerà oltre 18.000 veicoli negli Usa per problemi alle tubazioni dei freni
Il richiamo riguarda alcuni modelli di Chevrolet Express Cutaway e GMC Savana Cutaway tra il 2013 e il 2019, dotati…
Guarda ora
Lavoro
23 Settembre 2024
GM licenzierà quasi 1.700 dipendenti
Un portavoce della GM ha affermato che il tutto avverrà in due fasi la prima delle quali avrà inizio il…
Guarda ora
Senza categoria
18 Settembre 2024
General Motors espande la ricarica per i suoi veicoli elettrici grazie all’accordo con Tesla
I clienti dei suoi veicoli elettrici potranno accedere alla rete di Supercharger di Tesla utilizzando un adattatore specifico approvato da…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT