logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse, l’Europa apre in calo in vista della Bce. Promette bene Wall Street

Maria Lucia Panucci
15 Marzo 2023
  • copiato!

Raffica di dati macro. Occhio a Tim L’Europa parte oggi in calo alla vigilia della Bce. Il Dax scende dello 0,38%, il Cac40 dello 0,49%, il Ftse100 dello 0,33% e […]

Raffica di dati macro. Occhio a Tim

L’Europa parte oggi in calo alla vigilia della Bce. Il Dax scende dello 0,38%, il Cac40 dello 0,49%, il Ftse100 dello 0,33% e il Ftse Mib dello 0,52% a 26.660 punti con lo spread Btp/Bund a 183 punti base e il rendimento del Btp 10 anni al 4,31%.

Meglio i futures di Wall Street (+0,06% quello sul Dow Jones e +0,13% quello sull’S&P500) grazie alla ripresa dei titoli bancari, dopo il crac di Silicon Valley Bank. Anche le crescenti scommesse che la Federal Reserve adotterà un atteggiamento meno falco favoriscono un sentiment positivo.

L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione praticamente ingessato, con una variazione pari a +0,03%, a quota 27,229.48. Bene gli altri indici azionari asiatici. La borsa di Shanghai avanza dello 0,70%, la borsa di Seoul sale dellì1,41%, Sidney +0,86%, Hong Kong +1,36%.

Sul fronte dei cambi l’euro recupera terreno contro il dollaro, tornando sopra 1,07 a 1,073 (+0,04%). Tra le materie prima il petrolio è in ripresa con il Wti in rialzo dell’1,42% a 72,34 dollari al barile e il Brent dell’1,30% a 78,46 dollari al barile. Nel suo bollettino mensile diffuso ieri, l’Opec+ ha lasciato invariate le previsioni di crescita della domanda mondiale di greggio per quest’anno, in quanto il crescente ottimismo sulla domanda cinese è stato contrastato dalle preoccupazioni per il quadro economico negli Stati Uniti e in Europa. Il gruppo dei produttori di petrolio si aspetta una crescita della domanda di 2,3 milioni di barili al giorno quest’anno, fino a 101,90 milioni di barili al giorno, sostanzialmente in linea con le stime precedenti.

Oggi raffica di dati macro. In mattinata focus sulla produzione indutriale dell’Ue e sui prezzi al consumo della Francia. Alle 12:00 dagli Stati Uniti arriverà l’indice settimanale richieste mutui, alle 13:30 l’indice empire manufacturing a marzo, le vendite al dettaglio a febbraio, l’indice dei prezzi alla produzione a febbraio, alle 15:00 le scorte delle imprese a gennaio e l’indice mercato immobiliare Nahb a marzo. Per finire le scorte di petrolio.

Sul listino milanese attenzione a Tim perché il cda dovrebbe dare oggi, 15 marzo, un primo responso alla proposta di Cdp-Macquarie per la rete del colosso tlc. Secondo alcune fonti, il board chiederà un miglioramento dell’offerta perché la ritiene troppo bassa. Occhio anche ai titoli di quelle società che riuniscono i rispettivi cda sui conti 2022: Erg, Enav, Brunello e Saras, mentre Terna presenta il piano di sviluppo 2023 con l’ad, Donnarumma. 

  • bce
  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • tim

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT