logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Landini: governo ritiri la delega fiscale

Rossana Prezioso
15 Marzo 2023
  • copiato!

Il segretario generale della Cgil non esclude una mobilitazione con le altre due sigle dei maggiori sindacati italiani A Rimini, in queste ore, si sta svolgendo il XIX Congresso nazionale […]

Il segretario generale della Cgil non esclude una mobilitazione con le altre due sigle dei maggiori sindacati italiani

A Rimini, in queste ore, si sta svolgendo il XIX Congresso nazionale della Cgil aperto dalle parole del segretario generale Maurizio Landini

“Come dice l’appello delle tantissime associazioni che hanno manifestato sabato scorso a Steccato di Cutro, bisogna ‘Fermare la strage, subito!” E prosegue “Noi rispettiamo l’esito del voto che affida alla destra il governo del Paese e rivendichiamo il diritto ad un confronto preventivo e vero sulle riforme. Ma questo non sta avvenendo: così non va bene e non intendiamo stare a guardare”

Anche sul fisco il segretario ricorda che “si è registrato l’ennesimo strappo con il mondo che rappresentiamo” dal momento che “Non siamo d’accordo né sulla riduzione delle aliquote perché va a favorire i redditi più alti, né sulla flat tax che è fuori dalla progressività prevista dalla Costituzione. Non è prevista la riduzione di 5 punti del cuneo per una vera crescita dei salari, né la restituzione del fiscal drag per la tutela dall’inflazione”. Per questo motivo, rimarcando “il giudizio negativo” e chiedendo che “il governo ritiri la delega fiscale per avviare un confronto di merito, perché non è più accettabile che le entrate fiscali si reggano di fatto sul lavoro dipendente e pensionati”, non esclude una possibile mobilitazione insieme a Cisl e Uil invocandone i segretari direttamente dal palco.

“Caro Luigi e caro Pierpaolo” (Luigi Sbarra segretario generale della Cisl e Pierpaolo Bombardieri della Uil n.d.r) “è il momento di mobilitarci. Facciamolo insieme. Organizziamo nei prossimi giorni una campagna straordinaria di assemblee nei luoghi di lavoro e sul territorio per sostenere le nostre proposte su fisco, sanità, previdenza, salario, politiche industriali e ambientali, superamento della precarietà, coinvolgendo categorie e strutture e decidiamo insieme un programma di iniziative necessarie senza escludere nessuno strumento”.

“Abbiamo invitato il governo a prendere la parola al congresso nella persona del presidente del Consiglio, i segretari delle forze politiche dell’opposizione e tante personalità e soggetti sociali che ringraziamo per aver accolto il nostro invito non per galateo istituzionale, ma perché è il momento delle risposte ai bisogni delle persone, che per vivere devono lavorare e perché rivendichiamo che le riforme devono essere condivise e fatte con il mondo del lavoro e non contro o sulle spalle del mondo del lavoro”.

Foto: ANSA/FABIO FRUSTACI

  • cgil
  • delega fiscale

Ti potrebbero interessare

Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Lavoro
23 Dicembre 2024
Cgil: 118mila lavoratori in crisi industriali
Il sindacato lancia l'allarme al governo. Gesmundo: "Il Governo è distante dal Paese reale, totale disimpegno"
Guarda ora
Attualita'
26 Novembre 2024
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Inutili le richieste di ridurre lo sciopero a quattro ore. Attesi i sindacati oggi pomeriggio da Salvini
Guarda ora
Attualita'
19 Novembre 2024
Manovra, i sindacati confermano lo sciopero generale del 29 novembre ma escludono i trasporti
Confermato lo stop per tutti gli altri settori, pubblici e privati
Guarda ora
Attualita'
30 Ottobre 2024
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali. "Misure inadeguate"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE